La Community italiana per le Scienze della Vita

Per quanto tempo si può vivere senza bere acqua?

Quanto si può vivere senza bere acqua? –  Ovviamente dipende dalla persona e dalla situazione ambientale esterna. Un bambino resisterebbe pochi giorni, mentre una donna potrebbe resistere piĂą di un uomo data la predisposizione a consumare meno energie. Ricordiamo che il corpo di un essere umano è formato in maggioranza da acqua. Si stima che un uomo che pesa 65 Kg, ben 42 Kg sono di acqua.

Quali sono i sintomi della disidratazione?

I primi sintomi di disidratazione compaiono giĂ  dopo una perdita di acqua pari al 2% del peso corporeo e riguardano sete e disagio, oltre alla prima sensazione di pelle secca.

Il processo di disidratazione continua con sintomi come vertigini, palpitazioni, ansia, sonnolenza e addirittura deficit cognitivi. Uno studio del Weill Cornell Medical College’s Brain and Mind Research Institute ha provato che una perdita di acqua solo pari al 5% del peso corporeo influenzerebbe in negativo la memoria a breve termine,  oltre ad indebolire attenzione e tempo di reazione. Spasmi muscolari, pelle raggrinzita, vista offuscata e inizio di delirio avvengono con una perdita di liquidi pari al 10%. Oltre questa soglia i sintomi sono di solito fatali.

Vivere senza bere acqua è possibile?

Comunque in linea di massima, con temperatura di 15°, e mangiando alimenti freschi (quindi ricchi d’acqua) un uomo potrebbe resistere al massimo un’intera settimana senza bere.

Fonte: Surviving, di Enzo Maolucci e Alberto Salza

Articoli correlati
Commenta