Siamo lieti di annunciarvi il lancio del primo – di una lunga serie – di webinar gratuiti. Il webinar in questione, dal titolo “Dieta sostenibile. La salute del pianeta è nel tuo piatto”, è dedicato a chi vuole conciliare la propria salute con quella dell’ambiente e ci porta alla scoperta di un approccio ecologico alla Nutrizione Umana.
Informazioni generali
Argomenti del webinar: quanto incidono gli allevamenti intensivi e le pratiche di coltivazione sulla salute del pianeta? Come ridurre l’impronta ecologica per non sprecare le risorse che la Terra ci offre? È davvero possibile trovare il giusto equilibrio tra un piatto sano e la tutela dell’ambiente?
Finalità del webinar: l’obiettivo del webinar sarà quello di invitare a riflettere sull’importanza di un’alimentazione sostenibile ma al tempo stesso sana illustrando quali sono i cibi maggiormente impattanti sull’ambiente, quali quelli da consumare con moderazione e l’importanza di una dieta flessibile.
Relatrice: Dott.ssa Beatrice Mariano, Biologa Nutrizionista e autrice di numerosi articoli divulgativi in campo alimentare per il nostro portale.
Posti disponibili: 200
Data e Orario: 22 Maggio 2020; dalle 18:30 alle 19:30.
Dove: il webinar si svolgere sulla piattaforma Google Meet
A chi è rivolto?
Il webinar è rivolto a chiunque si interessi di alimentazione e sostenibilità ambientale, ma anche a chi vuole conoscere gli aspetti di questo nuovo approccio ecologico alla nutrizione.
Materiale per i partecipanti
- a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione
- solo i primi 25 iscritti riceveranno il materiale gentilmente fornito dalla Dott.ssa Mariano
Come iscriversi?
- per registrarsi all’evento è necessario iscriversi alla nostra Newsletter cliccando qui
- confermare la richiesta di partecipazione inviando alla email info@biopills.net: nome, cognome, indirizzo email e nome del webinar da frequentare (in questo caso: Dieta sostenibile. La salute del pianeta è nel tuo piatto)
- attendere l’email di avvenuta registrazione
Attenzione: le iscrizioni resteranno aperte fino all’esaurimento dei posti. La registrazione parziale del webinar verrà successivamente caricata sul nostro canale YouTube. Iscriviti cliccando qui.