La Community italiana per le Scienze della Vita

Ululone dal ventre giallo (Bombina pachypus)

L’ululone italiano (Bombina pachypus)  è un anfibio anuro della famiglia Bombinatoridae, in passato considerato endemico dell’Italia. In Italia la distribuzione di questo anfibio è principalmente concentrata a sud del Po, lungo tutta la dorsale appenninica sino alla Calabria. Risulta assente nelle isole.

Bombina pachypus
Distribuzione del Bombina pachypus

Caratteristiche

L’ululone popola soprattutto in specchi d’acqua piccoli e temporanei e risulta essere un eccezionale bioindicatore dell’inquinamento acquifero, come con altre specie, la sua salvaguardia ha un motivo in più. Analizzando il corpo, il dorso presenta numerose verruche e possiede una colorazione brunastra il che contrasta il ventre  che risulta colorato di giallo.

Le dimensioni di questo anuro sono molto contenute infatti supera difficilmente i 6 cm. Riconoscere questa specie è più facile di quello che sembra, oltre ai colori caratteristici questa specie possiede delle pupille con la caratteristica forma a cuore.

Curiosità sul Bombina pachypus

Gli esemplari maschili, in periodo riproduttivo, emettono delle vocalizzazioni che ricordando un ululato. Da qui e dal colore del ventre nasce il nome Ululone dal ventre giallo.

Approfondimento: I Lissanfibi

Articoli correlati
Commenta