Con l’arrivo dei primi freddi molti animali iniziano a cercare rifugio, mentre i funghi, con le loro mille forme e colori, spuntano da ogni angolo. Contemporaneamente, le chiome degli alberi perdono il loro verde brillante e si tingono di innumerevoli toni caldi, in quel fenomeno conosciuto come foliage. Ma cosa cambia effettivamente dal paesaggio estivo a quello autunnale? E quali fattori determinano queste trasformazioni? Perché esse sono importanti per il corretto funzionamento degli ecosistemi?
In quest’escursione ad anello, dopo una iniziale salita, ci addentreremo in faggete e abetaie, dove avremo occasione di osservare da vicino il sottobosco e i cambiamenti che sopraggiungono con l’autunno. Questa esperienza targata BioPills sarà insomma un’occasione per osservare più da vicino la natura in trasformazione e per poter parlare di scienza sul campo, direttamente a contatto con essa!
Dettagli dell’escursione
Dove: Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone
Quando: Domenica 12 novembre 2023
Numero massimo di partecipanti: 20
Ritrovo: ore 09:45 c/o Chiesa di Santa Rita al Brasimone (sul Lago Brasimone), da dove raggiungeremo il punto di partenza in circa 5 minuti.
Partenza: ore 10:00
Termine previsto: ore 16:00 circa, al punto di partenza
Difficoltà: media (livello E: clicca qui per saperne di più)
Lunghezza: circa 9 km
Dislivello: 350 m
Attrezzatura obbligatoria: scarponi da trekking (NO scarpe da ginnastica), giacca antipioggia e abbigliamento idoneo alla stagione, zaino, snack e pranzo al sacco.
Note: è prevista una pausa pranzo di circa 1 ora con pranzo al sacco.
Costo: 15 € a testa
Guida AIGAE: Lorenzo Cocchi ER809
Regolamento dell’escursione
Partecipando all’escursione ci si impegna ad accettare il Regolamento dell’escursione. Una copia verrà inviata anche al momento della conferma di iscrizione.
Prenotazioni ed informazioni
Per poter partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi utilizzando il modulo presente al link di seguito. Una volta inviata la propria richiesta di iscrizione attendere la conferma via email. Le iscrizioni saranno aperte fino alle 10:00 del 11 novembre 2023.
Se in caso di impegni sopraggiunti non fosse più possibile partecipare all’escursione, si richiede di comunicare tempestivamente l’annullamento della propria iscrizione all’indirizzo escursioni@biopills.net, così da non occupare posti e permettere ad altri/e di partecipare.
Qualora il numero di richieste di iscrizione superi il numero massimo di partecipanti si verrà inseriti automaticamente in lista di attesa. In caso di posti nuovamente disponibili, si verrà contattati per confermare la propria iscrizione.
L’escursione partirà con un numero minimo di 8 partecipanti.
Il pagamento della quota andrà fatto direttamente in loco e in contanti poco prima della partenza. Pertanto, si chiede ai/alle partecipanti di presentarsi puntuali al punto di ritrovo all’orario indicato. Ai/Alle partecipanti verrà rilasciata regolare fattura.
Per informazioni, scrivere all’indirizzo escursioni@biopills.net avendo cura di indicare nel corpo del messaggio il nome dell’escursione.
In collaborazione con Andata e Ritorno Viaggi
Andata e Ritorno Viaggi è l’agenzia viaggi di Sasso Marconi (loc. Borgonuovo; Bologna) che dal 2001 si prende cura dei propri clienti trasformando i sogni in realtà.
Attraverso qualità e professionalità vi accompagna in giro per il mondo soddisfacendo i desideri e le esigenze di ognuno.
Il viaggio è la scoperta di ciò che i luoghi generano a mente, corpo, cuore e non c’è cosa più bella di essere dei veri esploratori pieni di fame di conoscenza.