Spesso la tecnologia ci ha stupiti ma stavolta ci meraviglia e ci inorgoglisce. Il sito Ansa.it ha da poco pubblicato una notizia riguardo la storia di una sfortunata tartaruga marina salvata grazie ad una particolare stampante 3D. Per la tartaruga marina (Caretta caretta) salvata grazie al 3D si è verificato un brutto incidente con l’elica di una barca che le ha asportato parte della mandibola. Akut-3, questo il nome della tartaruga marina che qualche mese fa è stata recuperata in Turchia. La mandibola è stata stampata dalla società turca BTech Innovation, contattata dal Research, Rescue and Rehabilitation centre dell’Università di Pamukkale a Denizli che ha accolto l’animale ferito.
Akut-3: La Caretta caretta fortunata
Il nuovo becco è realizzato con protesi in titano. Dopo diversi mesi di controlli Akut-3 ha ora nuova mandibola. L’operazione per l’innesto della protesi è durata due ore e mezza ed è stata condotta da un’equipe di chirurghi e veterinari che dicono si tratti del primo intervento di questo tipo. La tartaruga dopo la convalescenza verrà riportata in mare non appena sarà in grado di nutrirsi autonomamente.