La Cladistica è un metodo di ricostruzioni filogenetiche. Nel costruire una filogenesi vengono utilizzati una serie di caratteri, questi possono essere: morfologici, genetici, comportamentali etc. Per ogni carattere possiamo avere due condizioni: Plesiomorfia e Apomorfia.
(0) Plesiomorfia
Condizione primitiva di un carattere, precisamente è la presenza di un carattere ancestrale che rappresenta una evoluzione innovativa in comune. La colonna vertebrale rappresenta un ottimo esempio in quanto è un carattere plesiomorfo per tutto il subphylum dei Vertebrata. Nonostante tutto, la plesiomorfia non aggiunge informazioni aggiuntive sul grado di parentale tra due specie prese in esame. Le apomorfie ricoprono un un ruolo più importante in quanto permettono di stabilire l’attimo in cui avvenne il distacco di una specie dall’antenato comune.
 (1) Apomorfia
E’ un carattere nuovo, una novità evolutiva, una condizione derivata di un carattere comparso recentemente nella linea filetica. L’apomorfia è quindi un carattere presente nell’antenato comune più prossimo, quando si considera una clade. Un esempio possono essere le ali, queste per gli pterigoti rappresentano un’apomorfia mentre per i lepidotteri sono una plesiomorfia.
Approfondimenti:Â D Grimaldi, M.S Engel, Evolution of the Insects, 2005.