La Community italiana per le Scienze della Vita

Organismi marini biofiltratori: dall’ecologia agli studi sul campo [Webinar]

ISCRIZIONI CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI

Negli ecosistemi marini vivono organismi biofiltratori che si nutrono di plancton o particelle organiche convogliate all’apertura boccale e trattenute mediante apparati filtranti. Nel prossimo webinar parleremo proprio del processo di biofiltrazione di due gruppi di organismi sospensivori marini: i mitili e le ascidie. Nello specifico vedremo come la biofiltrazione venga integrata nei meccanismi di alimentazione, come possa essere influenzata dall’ambiente e come, a sua volta, possa influenzare l’ambiente acquatico in cui questi organismi vivono. Un breve focus sulle microplastiche, inoltre, ci aiuterà a capire come tali contaminanti vengano acquisiti da organismi filtratori.

Questo interessante racconto lo ascolteremo attraverso l’esperienza di Martina Capriotti, PhD in Life and Health Science che, grazie a una borsa di studio di National Geographic e Sky Ocean Rescue, ha svolto numerose ricerche sulle microplastiche e la contaminazione chimica nel Mare Adriatico. Attualmente è impegnata in un’attività di ricerca come Research Scientist presso il Dipartimento di Scienze Marine dell’Università del Connecticut (USA).

Quando?

Il 15 Dicembre alle 18.30 sulla piattaforma Zoom insieme a Filippo Nicolini, referente per la sezione Ambiente e Natura di BioPills.

WEBINAR organismi biofiltratoriInformazioni generali

  • Finalità del webinar: approfondire il meccanismo di alimentazione degli organismi marini biofiltratori con uno sguardo agli aspetti legati alla presenza di microplastiche in mare.
  • A chi è rivolto? A studenti e professionisti del settore che potranno approfondire la propria conoscenza dell’argomento.
  • Quando? 15 Dicembre 2022 alle 18.30
  • Dove? Sulla piattaforma Zoom
  • Posti disponibili: 100
  • Materiale per i partecipanti: verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e il materiale fornito dai relatori.

Come iscriversi?

  • per registrarsi all’evento è necessario iscriversi alla nostra Newsletter cliccando qui
  • confermare la richiesta di partecipazione inviando alla email eventi@biopills.net: nome, cognome, indirizzo email e nome del webinar da frequentare (in questo caso: “Organismi marini biofiltratori: dall’ecologia agli studi sul campo”);
  • attendere l’email di avvenuta registrazione.

Attenzione: le iscrizioni resteranno aperte fino all’esaurimento dei posti e comunque non oltre le ore 17.00 del 15 Dicembre 2022. La registrazione parziale del webinar sarà successivamente caricata sul nostro canale YouTube. Iscriviti cliccando qui.

POSTI DISPONIBILI: 100

Attestato di partecipazione subito disponibile per i presenti alla diretta.

Articoli correlati
Commenta