La Community italiana per le Scienze della Vita

L’Orca è il più grande Delfino esistente

E’ vero, può sembrare strano, anche considerando che uno dei nomi con cui è chiamato il celebre Cetaceo è “Balena assassina“. Tuttavia la specie Orcinus orca appartiene alla Famiglia Delphinidae, quindi è un Delfino a tutti gli effetti, assolutamente non una Balena. Il peso di un maschio di orca può arrivare fino a 10 tonnellate, mentre il peso di una femmina può raggiungere circa le 7-8 tonnellate. La lunghezza è di 5-9 metri per il maschio e 4,6-8 metri per la femmina. L’orca è il Mammifero marino che può nuotare più velocemente e può raggiungere la velocità di 55 km/h. La sua velocità è data soprattutto dalla potente spinta della sua coda muscolosa.

L’orca è diffusa in tutti i mari e gli oceani del mondo e vive sia negli abissi sia nei bassifondi vicino alle coste arrivando a volte addirittura fino alle foci di alcuni fiumi.

Normalmente però l’orca preferisce vivere nelle acque fredde del Polo Nord dove, in estate, caccia tra i banchi di ghiaccio. Solo alcune popolazioni migrano di estate verso l’equatore, in maniera molto simile alle balene grigie che migrano vicino alle coste statunitensi.

Eccezionalmente sono stati notati esemplari nel Mediterraneo. È difficile intuire il numero di individui nel mondo: le stime considerate più attendibili parlano di 100.000 esemplari totali, di cui 70-80 000 solo nell’Artide.

Nonostante gli stereotipi che la riguardano, l’Orca non è considerata una minaccia per gli esseri umani: gli unici attacchi registrati sono avvenuti in cattività nei Parchi Marini e in condizioni di stress particolari.

Articoli correlati
Commenta