L’olio extravergine d’oliva (EVO) è la principale fonte lipidica della dieta Mediterranea. Il suo alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi (MUFA) e di componenti bioattivi lo rendono un ottimo alleato  nella prevenzione del diabete mellito di tipo 2 (DMT2) e delle patologie cardiovascolari. Sono stati condotti molti studi clinici finalizzati a chiarire gli effetti dell’olio extravergine d’oliva sul rischio di DMT2 e sui marcatori del controllo glicemico nei pazienti diabetici.
Risultati di una review
Una recentissima meta-analisi ha analizzato l’impatto di questo alimento sul diabete di tipo 2, mettendo in luce l’associazione tra apporto di olio EVO con il rischio di svluppare DMT2 e con il controllo glicemico nei pazienti già affetti da DMT2. Le ricerche sono state effettuate nei database di PubMed, di Cochrane Library e di Google Scholar e hanno raccolto i risultati di studi osservazionali e sperimentali.
Quattro studi di coorte includenti 15784 pazienti con DMT2 e 29 sperimentazioni cliniche sono stati inclusi nella meta-analisi. I soggetti con il più alto apporto di olio EVO hanno mostrato una riduzione del 16% del rischio di sviluppare DMT2, rispetto a quelli con l’apporto più basso.
Nei pazienti con DMT2, invece, supplementi di olio EVO hanno comportato una riduzione significativa dell’HbA1c (emoglobina glicata, marker di diabete in stadio avanzato) e un migliore controllo glicemico.
Olio extravergine d’oliva e diabete di tipo 2 – Conclusioni
Non è corretto considerarlo un farmaco o una soluzione che possa esimere dall’introdurre cambiamenti nel proprio stile di vita generale o di fare a meno del supporto medico in caso di diabete.
Tuttavia, i risultati di quest’ analisi forniscono l’evidenza che l’impiego di olio extravergine d’oliva nell’alimentazione abituale (nelle giuste quantità ) ha effetti benefici non solo nella prevenzione ma anche nella gestione del diabete di tipo 2.
Le conclusioni non sono valide per i suoi componenti bioattivi, come la vitamina E ed altri antiossidanti, se assunti singolarmente. A dimostrazione che queste componenti, associate al profilo lipidico che rende praticamente unico quest’olio, lavorano in una splendida sinergia.
Fonti
- Schwingshackl L, Lampousi AM, Portillo MP, Romaguera D, Hoffmann G, Boeing H. Olive oil in the prevention and management of type 2 diabetes mellitus: a systematic review and meta-analysis of cohort studies and intervention trials. Nutr Diabets. 2017 Apr 10; 7(4).