La Community italiana per le Scienze della Vita

Malattie dei pesci d’acqua dolce tropicali

Se guardando nel vostro acquario vedete uno dei vostri pesci malato per la vostra prima volta, può essere allarmante. A differenza di cani e gatti, non si può semplicemente saltare in macchina e portarli dal veterinario.

Le malattie dei pesci d’acquario

A causa della natura delicata dei pesci tropicali, se non si trattano rapidamente, la malattia può non solo uccidere il pesce infettato, ma potrebbe diffondersi nel resto della vasca danneggiando l’intera popolazione. Quindi, la domanda ovvia per i proprietari di un pesce quando il pesce è infetto è, “Come posso curarlo?” La buona notizia è che molte delle malattie più comuni dei pesci d’acquario sono curabili e se fatto correttamente, il vostro pesce ha una buona possibilità di sopravvivenza.

Per approfondire consigliamo Le malattie dei pesci di Valerio Zupo che seppur datato resta un ottimo testo.

Inoltre, molti dei trattamenti sono relativamente semplici da eseguire. Qui di seguito, troverete alcune delle malattie più comuni, i loro sintomi e il modo migliore per trattare tali malattie.

Vermi

Sintomi: Fili bianchi-verdi visibili che sporgono dalla pelle del pesce. Segni di arrossamento e infiammazione. Altri sintomi possono includere lo sfregamento contro oggetti in acquario, difficoltà di respirazione, ulcera, e letargia generale.

Trattamento : I vermi sono un tipo di piccoli crostacei che scavano nella pelle del pesce. Questa malattia si trasmette attraverso il contatto con il pesce infetto. I trattamenti con medicinali possono includere formalina, permanganato di potassio, o farmaci anti-parassitari. In aggiunta a questi trattamenti si consiglia di utilizzare delle pinzette per rimuovere fisicamente il maggior numero possibile di vermi. Per farlo, afferrate il verme più vicino alla pelle del pesce il più possibile e con attenzione estraeteli.

Idropisia

Sintomi: Le scaglie sul pesce infetto sono sollevate dal corpo e il pesce avrà un aspetto gonfio.

Trattamento: Questa infezione batterica interna e molto spesso non presa in tempo. Se presa in tempo, ci sono farmaci che possono essere acquistati presso un negozio di animali. Possono o non possono essere efficaci. L’Idropisia non è molto contagiosa per gli altri pesci, ma sarebbe buona norma mettere in quarantena i pesci infettati.

Ichtyo (Ichthyophtirius)

Sintomi: Appare come granuli di sale sul corpo del pesce con pesanti concentrazioni su e intorno alle branchie. Le macchie sono di colore biancp.

Trattamento: Solitamente è causata da una scarsa qualità dell’acqua. E ‘comune anche in vasche più recenti e non ben maturate quando vengono introdotti nuovi pesci. C’è una moltitudine di modi per liberarsi di questa malattia, ma deve essere fatto in fretta perché è contagiosa per gli altri pesci. La maggior parte dei negozi di forniture per animali da compagnia hanno farmaci che possono essere utilizzati per questa malattia, il tutto con diversi gradi di efficacia. Quando si usano i farmaci, assicuratevi di rimuovere il filtro a carbone in quanto è in grado di assorbire il farmaco.

Funghi

Sintomi: Il Pesce avrà delle escrescenze sul corpo, la bocca, o sulle pinne. E ‘contagiosa.

Trattamento: E ‘anche un risultato di qualità dell’acqua bassa. E’causata da batteri ed è facilmente curabile attraverso farmaci che si trovano comunemente nei negozi di animali da compagnia. Cambi d’acqua regolari e una buona manutenzione generale della vasca aiuteranno anche a prevenire questa malattia. E ‘una buona idea mettere in quarantena i pesci colpiti dai funghi perché è contagiosa.

Avvelenamento

Sintomi: Il pesce sembra avere le branchie rosse e infiammate e posizionerà sulla superficie dell’acqua. Molto comune in acquari non maturati, nuovi o densamente popolati.

Trattamento: I livelli di ammoniaca aumentano in acquari in cui i rifiuti organici iniziano a svilupparsi in vasca. L’avvelenamento da ammoniaca è facilmente prevenibile trattando l’acqua con qualsiasi della moltitudine di prodotti per il trattamento di ammoniaca disponibili presso il vostro negozio di animali da compagnia locale. L’ammoniaca è anche un sottoprodotto di acquari sovrappopolati. Assicuratevi che il sistema di filtraggio sia in funzione al massimo dell’efficienza ed eseguite cambi d’acqua costanti. Se i pesci stanno soffrendo, fate un cambio d’acqua significativo ed immediato del 50% – 60%. Continuate con i cambi d’acqua ogni giorno fino a quando i livelli di ammoniaca scenderanno di nuovo a livelli di sicurezza.

La cura preventiva

Come è vero con la propria salute, la cura preventiva è sempre consigliabile per mantenere i pesci sani. La maggior parte delle malattie di acqua dolce sono causate da scarsa qualità dell’acqua e dall’incuria generale dei proprietari. Altre cause comuni di malattie dei pesci d’acquario comprendono patogeni parassiti e batteri che entrano nella vasca o da una dieta povera di qualità. Ci sono molti fattori che contribuiscono a mantenere il pesce sano, al contrario, molti fattori che possono contribuire a renderli malati.

Se i pesci sono stressati, saranno molto più suscettibili a sviluppare la malattia. Ci sono molte altre cose che potete fare per mantenere il vostro pesce sano. Mantenete il vostro acquario privo di batteri nocivi eseguendo cambi d’acqua consistenti (15% al ​​20% dell’acqua della vasca una volta alla settimana, più un cambio d’acqua mensile del 25%). Si dovrebbe anche eseguire una manutenzione del sistema di filtrazione in caso di necessità.

Infine, mantenete i vostri pesci sani dandogli loro una dieta varia ed equilibrata di qualità. si dovrebbe anche fare in modo di dare al vostro pesce solo quello che possono mangiare in meno di cinque minuti due volte al giorno.

Articoli correlati
Commenta