La Community italiana per le Scienze della Vita

Intestino e cervello: come comunicano tra loro? [WEBINAR]

ISCRIZIONI CHIUSE!

L’intestino e il cervello comunicano tra loro per scambiarsi informazioni utili a mantenere il nostro stato di salute.

È attraverso l’intestino che il nostro corpo assimila i nutrienti importanti per la nostra sopravvivenza e i batteri che lo popolano contribuiscono a mantenere una condizione di benessere. I batteri nel nostro corpo pesano più o meno quanto il cervello e influiscono sulla risposta allo stress oltre che ad aiutarci in altri processi fisiologici e patologici. Ed è per queste ragioni che abbiamo sviluppato un sistema nervoso enterico regolato dal sistema nervoso centrale e quindi dal cervello.

Ma come interagisce l’intestino con il cervello, e viceversa? Cosa possiamo fare per prenderci cura di questo “sistema di comunicazione” che ci fa star bene? Nel prossimo webinar di BioPills cercheremo di fare chiarezza e rispondere a queste domande analizzando le conoscenze degli ultimi anni.

Informazioni generali

Incontreremo la Dott.ssa Beatrice Mariano, Biologa nutrizionista, che ci spiegherà come funziona la comunicazione tra due organi così importanti come l’intestino e il cervello raccontandoci gli studi scientifici presenti in letteratura.

  • Finalità del webinar: conoscere le relazioni tra l’intestino e il cervello e analizzare l’attività dei batteri intestinali che contribuisce al mantenimento della nostra salute.
  • A chi è rivolto? A studenti e professionisti del settore che potranno approfondire la propria conoscenza dell’argomento.
  • Quando? 17 Ottobre 2022 alle 18.30
  • Dove? Sulla piattaforma Cisco Webex
  • Posti disponibili: 100
  • Materiale per i partecipanti: verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ed il materiale fornito dalla relatrice.

Come iscriversi? Iscrizioni chiuse

  • per registrarsi all’evento è necessario iscriversi alla nostra Newsletter cliccando qui
  • confermare la richiesta di partecipazione inviando alla email eventi@biopills.net: nome, cognome, indirizzo email e nome del webinar da frequentare (in questo caso: Intestino e cervello: come comunicano tra loro?)
  • attendere l’email di avvenuta registrazione

Attenzione: le iscrizioni resteranno aperte fino all’esaurimento dei posti e comunque non oltre le ore 17.00 del 17 Ottobre 2022. La registrazione parziale del webinar sarà successivamente caricata sul nostro canale YouTube. Iscriviti cliccando qui.

Articoli correlati
Commenta