La compagnia tedesca Heliatek ha realizzato nuovi pannelli solari organici in grado di convertire la luce in elettricitร con un rendimento da record. Lโannuncio รจ arrivato dal sito ufficiale della compagnia: le nuove cellule fotovoltaiche multi-junction (con diversi tipi di materiale) possono produrre energia con un rendimento del 13.2 %. Adesso lโobiettivo della compagnia รจ quello di implementare il rendimento fino al 15%. LโHeliatek รจ unโazienda nata nel 2006 dalla Technical University di Dresda (IAPP) e dallโUniversitร di Ulm. Si avvale di alcuni tra i migliori chimici, fisici e ingegneri sulla piazza, ineguagliabili esperti nel campo dellโoptoelettronica e nella sintesi di polimeri di assorbimento.
Le cellule fotovoltaiche appena prodotte agiscono attraverso la combinazione di tre materiali diversi, ognuno dei qualiย รจ dedicato allโassorbimento di un determinato spettro della luce solare: il verde, il rosso e tutte le onde elettromagnetiche con lunghezza dโonda tra i 450 e i 950 nm (1 nm = 1 miliardesimo di metro). Il substrato che sostiene la pellicola fotovoltaicaย รจ stato realizzato con un materiale plastico estremamente sottile, flessibile ed economico, in grado di adattarsi praticamente a qualunque superficie.
Il risultatoย appena ottenuto fa ben sperare per il futuro. Infatti nulla impedirร ย di applicare tra qualche anno la stessa tecnologia nelle automobili che, una volta rivestite con l’innovativo materiale, potranno produrreย energia elettrica a basso costo mentre sono parcheggiate.
Il settore dellโelettronica organica รจ in netta crescita ed รจ entrato a pieno diritto nel mondo dellโindustria grazie al costo di produzione relativamente basso e ai prodotti ultrasottili che riesce a mettere sul mercato. ร ancora presto per dirlo, ma lโintero campo dei pannelli fotovoltaici potrebbe subire una rivoluzione senza precedenti grazie alle nuove tecnologie su cui stanno lavorandoย aziende come la Heliatek. L’entusiasmo cresce a dismisura se si pensa che sonoย giร in via di sperimentazione sottilissime pellicole trasparenti che in un futuro non troppo lontano potrebbero ricoprire i vetri delle finestre oppure i finestrini delle auto di tutto il mondo.
Link utili, pannelli solari organici: