Il bosco sotto e sopra: ecologia, simbiosi e cambiamento climatico [Escursione]
Escursione al Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone (BO)
Le relazioni tra i viventi sono molteplici e sfaccettate, spesso così difficili da osservare e interpretare che per buona parte ci sono sconosciute. D’altra parte, sono incredibilmente numerose e il bosco autunnale, con i suoi incredibili colori, è un formidabile museo a cielo aperto che offre numerosi spunti per parlare di quanto siano affascinanti e importanti queste connessioni.
In quest’escursione ad anello attraverseremo faggete e abetaie, camminando tra imponenti fusti e chiome, e avremo tempo per osservare da vicino il sottobosco e le sue meraviglie e per parlare dell’impatto del riscaldamento globale su questi importanti ecosistemi.
Quali sono gli organismi del sottobosco? Come vivono? Quali sono le conseguenze della siccità che ha caratterizzato l’ultima estate? Queste sono solo alcune delle domande a cui cercheremo di dare risposta.
Seguici in un’esperienza firmata BioPills, una camminata improntata alla divulgazione sul campo!
Dettagli dell’escursione
Dove: Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone
Quando: Domenica 16 ottobre 2022
Numero massimo di partecipanti: 20
Ritrovo: ore 09:45 c/o Chiesa di Santa Rita al Brasimone (sul Lago Brasimone), da dove raggiungeremo il punto di partenza in circa 5 minuti.
Partenza: ore 10:00
Termine previsto: ore 16 circa, al punto di partenza
Difficoltà: media (livello E: clicca qui per saperne di più)
Lunghezza: circa 9,5 km
Dislivello: 450 m
Attrezzatura obbligatoria: scarponi da trekking (NO scarpe da ginnastica), giacca antipioggia e abbigliamento idoneo alla stagione, zaino, snack e pranzo al sacco.
Note: è prevista una pausa pranzo di circa 1 ora con pranzo al sacco.
Costo: 15 € a testa
Guida AIGAE: Lorenzo Cocchi ER809
Regolamento dell’escursione
Partecipando all’escursione ci si impegna ad accettare il Regolamento dell’escursione. Una copia verrà inviata anche al momento della conferma di iscrizione.
Prenotazioni ed informazioni
Per poter partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi utilizzando il modulo presente a questo link. Una volta inviata la propria richiesta di iscrizione attendere la conferma via email. Le iscrizioni saranno aperte fino alle 12:00 del 15 ottobre 2022.
Se in caso di impegni sopraggiunti non fosse più possibile partecipare all’escursione, si richiede di comunicare tempestivamente l’annullamento della propria iscrizione all’indirizzo escursioni@biopills.net, così da non occupare posti e permettere ad altri/e di partecipare.
Qualora il numero di richieste di iscrizione superi il numero massimo di partecipanti si verrà inseriti automaticamente in lista di attesa. In caso di posti nuovamente disponibili, si verrà contattati per confermare la propria iscrizione.
L’escursione partirà con un numero minimo di 8 partecipanti.
Il pagamento della quota andrà fatto direttamente in loco e in contanti poco prima della partenza. Pertanto, si chiede ai/alle partecipanti di presentarsi puntuali al punto di ritrovo all’orario indicato. Ai/Alle partecipanti verrà rilasciata regolare fattura.
Per informazioni, scrivere all’indirizzo escursioni@biopills.net avendo cura di indicare nel corpo del messaggio il nome dell’escursione.
In collaborazione con My Safe Burrow
My Safe Burrow raccoglie, come in una tana sicura, illustrazioni e prodotti illustrati con protagonisti piccoli e grandi animali del bosco che ci ricordano, con voce dolce e scherzosa, la bellezza delle piccole cose che la Natura ci offre. L’illustratrice Elsa Spagnol realizza illustrazioni personalizzate per privati e aziende, e offre una vasta scelta di prodotti illustrati per ogni occasione, scegliendo sempre, dove possibile, materiali ecosostenibili e riciclati.