La Community italiana per le Scienze della Vita

Idrocolonterapia: cos’รจ e come funziona

Lโ€™idrocolonterapia (ICT) รจ una tecnica non invasiva che consiste nel lavaggio completo del colon utilizzando acqua comune o termale. Il lavaggio intestinale ha accompagnato lโ€™uomo nella sua evoluzione: le prime tracce sono state rinvenute nei testi di medicina indiana e cinese di circa 6000 anni fa. Questa tecnica fu descritta nel papiro di Ebers, importante documento di medicina egizia risalente a circa il 1550 a.C. e fu citata da Ippocrate di Kos (460-377 a.C.) e da Galeno di Pergamo (129-216 d.C). Graaf, nel 1668, pubblicรฒ a Leida il trattato De clysteribus. Fu verso la fine del 1800 che in Germania e successivamente negli Stati Uniti, per opera di due medici igienisti James W. Wiltsie e Joseph E.G. Waddington, si arrivรฒ allโ€™odierna idrocolonterapia.

Da sempre si รจ ritenuto che molte patologie con origine nellโ€™intestino si manifestino in organi lontani. Secondo i principi della medicina ayurvedica, le cui tracce scritte si trovano nei Veda (risalenti a 2000-2500 anni fa), oltre il 70% delle malattie che affliggono lโ€™uomo originano proprio dal colon.ย  La Medicina Ufficiale ha evidenziato una stretta relazione tra lo stato di salute dellโ€™intestino e il benessere generale dellโ€™organismo. Lโ€™ITC viene impiegata nelle medicine alternative, oltre che per il trattamento di varie patologie, anche come metodo depurativo in soggetti sani. Questo utilizzo non รจ riconosciuto dalla medicina convenzionale e non รจ avvalorato da dati scientifici.

idrocolonterapia
Fig. 1: salute dellโ€™intestino, benessere dellโ€™uomo (Manuale di idrocolonterapia , G. Merlano)

Le malattie intestinali

Sono sempre piรน numerosi gli studi che testimoniano il ruolo fondamentale della flora batterica e delle sue alterazioni nel determinismo dei processi patologici intestinali. Lโ€™insieme dei batteri, dei virus e degli altri microrganismi che colonizzano lโ€™apparato gastroenterico รจ detto microbiota intestinale. Questo รจ responsabile della metabolizzazione di alcuni nutrienti che si assumono con l’alimentazione ma possiede altre fondamentali funzioni che garantiscono la salute dellโ€™intero organismo:

  • regola la maturazione del sistema immunitario e la sua modulazione
  • produce vitamine (acido folico, vit.K, Vit. Del gruppo B)
  • regola la motilitร  intestinale
  • provvede al parziale recupero di energia dalle fibre alimentari

Il microbiota puรฒ essere inteso come un organo metabolicamente attivo del corpo umano. I batteri possono perรฒ produrre anche sostanze tossiche e dannose in grado di creare forti squilibri a livello neurovegetativo e immunitario. Per questo รจ importante che vi sia equilibrio allโ€™interno della popolazione microbica. Se lโ€™equilibrio nellโ€™ecosistema microbico viene alterato (disbiosi) puรฒ accadere che batteri normalmente innocui possano invece diventare pericolosi o possano migrare verso altre aree corporee.

La disbiosi รจ associata ad una vasta gamma di disturbi:

  • diarrea
  • sindrome del colon irritabile o malattia infiammatoria dellโ€™intestino
  • alcune patologie neoplastiche intestinali
  • alcune patologie epatiche
  • allergie
  • obesitร 
  • diabete di tipo 2
  • celiachia

Il microbiota si modifica in relazione allo sviluppo, allโ€™etร  e allโ€™influenza dei fattori ambientali (quali scorrette abitudini alimentari, lo stress cronico e lโ€™abuso di antibiotici). Recenti ricerche hanno dimostrato che lโ€™influenza del microbiota si estende ben oltre il tratto gastrointestinale giocando un ruolo importante nello sviluppo e nel funzionamento del sistema nervoso centrale. Effettivamente, svolge funzioni sia di riconoscimento sia di sintesi di ormoni neuroendocrini e produce fattori neuro-attivi, capaci di comunicare non solo con il sistema nervoso enterico ma anche con il sistema nervoso centrale. รˆ ormai accertato che tra le sostanze prodotte dai batteri intestinali figurano anche neurotrasmettitori come serotonina, dopamina, noradrenalina e acetilcolina, di cui i microrganismi possiedono i relativi recettori.

Attualmente il sistema enterico viene definito come secondo cervello ed รจ a tutti gli effetti un sito indipendente di integrazione ed elaborazione neuronale. Lโ€™intestino รจ dotato di una fitta rete di fibre nervose, vi รจ una comunicazione bidirezionale tra secondo cervello e sistema nervoso centrale e si ritiene che siano piรน numerosi i messaggi che partono dallโ€™intestino di quelli di partenza dal sistema nervoso centrale. Lโ€™intestino puรฒ inviare segnali di nausea, di malessere, puรฒ accumulare stress, emozionarsi e puรฒ aiutare a fissare ricordi legati al cibo. La spiccata sinergia e il continuo scambio di informazioni tra i due cervelli รจ possibile grazie al vasto patrimonio neurochimico di cui dispone il sistema enterico. La serotonina (un neurotrasmettitore che svolge tra le varie funzioni un ruolo importante nella regolazione dellโ€™umore), ad esempio, รจ prodotta anche dalle cellule enterocromaffini distribuite lungo la mucosa intestinale oltre che a livello cerebrale.

A livello enterico, questo neurotrasmettitore regola la peristalsi (movimenti intestinali), la secrezione, ma anche la vasodilatazione, la percezione del dolore e la nausea mediante attivazione di varie famiglie di recettori. Si รจ riscontrato che diverse malattie intestinali, in particolare la sindrome dellโ€™intestino irritabile, sono spesso associate a disturbi dโ€™ansia e depressione. รˆ vero che ansia e depressione possono influenzare la salute intestinale ma รจ vero anche che la salute dellโ€™addome puรฒ influenzare il benessere mentale. Data la crescente consapevolezza dellโ€™importanza del microbiota intestinale nel favorire il buon equilibrio dellโ€™organismo, la modulazione della flora batterica intestinale sta diventando unโ€™ipotesi di strategia terapeutica sempre piรน accreditata per molte malattie infettive, infiammatorie e neoplastiche dellโ€™intestino e di altri organi.

Lโ€™idrocolonterapia (ICT): in quali casi รจ consigliata?

Secondo la Medicina Ufficiale, lโ€™ICT trova indicazione come adiuvante nella preparazione per la colonscopia e in alcune condizioni specifiche come la stipsi ostinata e le lesioni del midollo spinale. Non vi sono dati scientifici che consiglino lโ€™uso di questa metodica in soggetti sani come metodo disintossicante. Anche se le indicazioni per questa tecnica sono molto ristrette; alcuni gastroenterologi ritengono che lโ€™ITC sia utile in varie patologie che hanno alla base una disbiosi. Lโ€™idrocolonterapia รจ un atto medico e deve essere preceduta da una accurata visita effettuata da un medico specialista.

Lโ€™alterazione della flora batterica intestinale รจ un disturbo molto frequente causato spesso dalla presenza di germi intestinali patogeni e determinata da vari elementi: dieta sbilanciata, movimento insufficiente, uso smodato di farmaci (specie antibiotici e cortisonici, nonchรฉ lโ€™abuso di lassativi), inquinamento ambientale e stress. La conseguenza principale dellโ€™alterazione della flora microbica รจ il realizzarsi di fenomeni fermentativi e putrefattivi.

Sono molte le condizioni croniche legate alla disbiosi che possono essere alleviate dallโ€™idrocolonterapia. Alcuni esempi sono:

  • stipsi
  • diarrea
  • coliti
  • colon spastico
  • colon irritabile
  • meteorismo
  • dispepsie
  • disfunzioni epatiche
  • malattie della pelle (dermatiti, acne, eczema, psoriasi)
  • emicranie e cefalee
  • sovrappeso e dismetabolismi
  • stanchezza cronica
  • allergie
  • candidosi vaginale

Questa metodica presenta perรฒ alcune controindicazioni: non puรฒ essere praticata in caso di infiammazioni in fase acuta del tratto intestinale, se sono stati effettuati interventi chirurgici recenti a livello del colon, del sigma e del retto, tumori del colon di qualsiasi natura, nellโ€™eventualitร  di peritonite e di diverticolite acuta, se si hanno ragadi ed emorroidi in fase di sanguinamento o se si sospetta sanguinamento gastro-intestinale, se si soffre di grave insufficienza cardiaca e negli ultimi mesi di gravidanza.

Idrocolonterapia: modalitร  di esecuzione

La prima seduta di idrocolonterapia deve essere preceduta da una visita gastroenterologica. Lo specialista raccoglierร  lโ€™anamnesi (storia) del paziente e oltre a valutare le problematiche enteriche effettuerร  una visita generale per escludere che possano esistere controindicazioni alla terapia. Come preparazione vengono generalmente prescritti probiotici a base di Enterococcus faecium e Saccharomyces boulardii da assumere dopo i pasti per lโ€™intera settimana che precede lโ€™inizio dellโ€™ICT. Hanno lo scopo di ripulire lโ€™intestino tenue favorendo il passaggio nel colon della flora disbiotica che verrร  poi lavata via dallโ€™idrocolonterapia. Inoltre, favoriscono lโ€™eliminazione della candida. In occasione della visita preliminare il medico fornisce al paziente tutte le informazioni circa il trattamento (per questo tipo di tecnica รจ prevista la compilazione del consenso informato).

Lโ€™idrocolonterapia utilizza un apparecchio basato su un sistema idraulico. Impiega due condotti a circuito chiuso, uno per lโ€™ingresso dellโ€™acqua e uno per lโ€™evacuazione. Il paziente viene collegato allโ€™apparecchio tramite uno speculum rettale monouso al quale vengono collegati i due circuiti del sistema idraulico, lo speculum รจ anatomico e indolore. La persona si sdraia sul lettino sistemandosi di solito sul fianco sinistro, distendendo la gamba sinistra e flettendo la destra, in questo modo la muscolatura del bacino si rilassa e lo speculum viene introdotto nellโ€™ano con una leggera rotazione, piccola manovra non dolorosa. Durante lโ€™esecuzione della terapia si alternano due fasi:

  1. il riempimento, nel corso del quale viene immessa acqua nel colon
  2. lo svuotamento dellโ€™intestino dai detriti fecali

Si lavora a pressioni molto basse e la temperatura dellโ€™acqua รจ costantemente controllata. Lโ€™acqua, dopo essere passata per due appositi filtri, raggiunge lโ€™apparecchio colon-Hydro, al cui interno viene miscelata per raggiungere la temperatura desiderata. Generalmente, la temperatura รจ di circa 38 gradi centigradi, valore che durante il trattamento viene ridotto per 3- 4 volte fino a 22 gradi in modo da stimolare lโ€™intestino. Il paziente รจ steso supino sul lettino e coperto con un telo. Questa posizione permette allโ€™operatore di praticare un leggero massaggio addominale finalizzato allโ€™induzione della peristalsi intestinale. In genere, una seduta dura tra i 45 e i 60 minuti e si puรฒ arrivare a effettuare 20-30 riempimenti e svuotamenti al fine di pulire la parete intestinale.

Conclusioni

Lโ€™idrocolonterapia รจ una tecnica molto diffusa in Nord Europa, in Italia viene praticata in ambito ospedaliero solo per la preparazione di alcuni pazienti a procedure endoscopiche e nessun altro utilizzo รจ considerato tra le prestazioni erogate dal Sistema Sanitario Nazionale. Nel nostro paese questa terapia si sta diffondendo ed esistono vari centri dove viene effettuata; le spese relative al lavaggio completo del colon possono essere detratte come spese mediche. Lโ€™operatore ICT deve essere obbligatoriamente un medico o un paramedico.

Nel 2011, un team di ricercatori coordinato da Rainit Mishori ha preso in esame la letteratura scientifica esistente sullโ€™idrocolonterapia e ha tirato le somme pubblicando la sintesi di tutti gli studi disponibili sul Journal of Family Practice. Il risultato รจ stato: โ€œper un normale essere umano non ha senso affermare che lโ€™idrocolonterapia o pratiche simili possano servire per disintossicare lโ€™organismoโ€.

Attualmente, lโ€™idrocolonterapia รจ una pratica diffusa non solo negli studi medici ma anche nei centri benessere. รˆ una delle tecniche disintossicanti piรน in voga, grazie alle dichiarazioni di molte celebritร  che hanno confessato di farne un uso regolare per la depurazione del proprio corpo. Occorre avere chiaro che lโ€™ICT รจ una terapia, e non una moda, che deve essere effettuata da operatori qualificati e competenti poichรฉ, come documentato in letteratura, esistono controindicazioni alla sua applicazione e inoltre i pazienti possono subire effetti collaterali in seguito allโ€™uso di prodotti aggiunti allโ€™acqua per la pulizia del colon.

Il concetto che il benessere dellโ€™intestino giochi un ruolo fondamentale per il benessere dellโ€™intero organismo รจ universalmente accettato. La Medicina Ufficiale ritiene che un buon equilibrio intestinale si ottenga da un buon equilibrio del microbiota. Per migliorare il proprio benessere, fatta eccezione per alcuni casi specifici, il modo migliore รจ quello di avere una dieta equilibrata, fare esercizio fisico regolare, avere un sonno regolare ed effettuare regolari check-up medici.

Referenze

  • Acosta RD. Cash BD: Clinical effects of colonic clearing for general health promotion: a systematic review. Am J Gastroenterol 104:20830-36, 2009
  • Bazzocchi et al.ย  Colonic empintying after a new transanal irrigation system in patients whit spinal cord injury. Journal Spinal Cord Med 29:255, 2006
  • Bercik P. et al. The intestinal microbiota affect central levels of brain derived neutropic factor and behavior in mice. American Gastroenterolocical Association. AGA Journal May 02, 2011
  • Borre YE: The impact of microbiota on brain and behavior: mechanismis & therapeutic potential. Adv Exp Med Biol 817:373-404, 2014
  • Carabotti M. et al. The gut-brain axis: interactions between enteric microbiota, central and enteric nervous system, Annals of Gastroenterology 28 (2): 203-209, 2015
  • Carano G. Idrocolonterapia ripulire lโ€™intestino per migliorare la salute Ed. Terranova, 2015
  • Christensen P. et al. Treatment of fecal incontinence and constipation in patients whith spinal cord injury: a prospective, randomized, controlled, multicenter trial of transanal irrigation vs conservative bowel management. Gastroenterology 131: 738-47, 2006
  • Crawshaw AP. Et al. A retrospective evaluation of rectal irrigation in the treatment of disorders of faecal continence. Colorectal Disease 6: 185-190, 2004
  • Enders G. Lโ€™intestino felice, i segreti dellโ€™organo meno conosciuto del nostro corpo, Sonzogno, 2014
  • Gershon DM. Il secondo cervello, UTET Spa, 2013. Titolo originale : โ€œThe second brain: a groundbreaking new understanding of nervous disorder of the stomach and intestine.โ€
  • Gershon DM. Serotonin and its implication for the management of irritable bowel syndrome. Rewievs in gastroenterological disorders, 3 (supp. 2): 25-34, 2003
  • Gosselink MP. Et al. Long-term follow up of retrograde colonic irrigation for defaecation disturbances. Colorectal Disease 7: 65-69, 2004
  • Khailf IL. Et al. Alteration in the colonic flora and intestinal permeability and evidence of immune activation in chronic constipation. Dig Liv Dis 37: 838-849, 2005
  • Marangoni F. Poli A.ย Microbiota intestinale, probiotici e salute umana. Pacini Editore Srl Pisa, 2017
  • Moore FA. The role of the gastrointestinal tract in postinjury multiple organ failure. AM J Surg 178:449-53, 1999
  • Picco MF Is colon cleansing a good way to eliminate toxins from your body? Mayo Clinic 2015
  • Uchiyama-Tanaka Y. The influence of colonic irrigation on human intestinal microbiota. In: New Advances in the Basic and Clinical Gastroenterology, Prof. Tomaz Brzozowski (Ed) ISBN: 978-953-51-051-3
Articoli correlati
Commenta