Guppy (Poecilia reticulata)
Poecilia reticulata, conosciuto solitamente come Guppy o Lebistes, è un piccolo pesce d’acqua dolce della famiglia Poeciliidae, originario del Sud America. I Guppy sono probabilmente tra i pesci più diffusi negli acquari, infatti, oltre ad essere dei pesci di una bellezza indescrivibile, sono anche facili da allevare. Per i neofiti i Guppy sono senza dubbio un esempio di pesce con cui iniziare ad approcciarsi all’acquariofilia.
Classificazione scientifica
Dominio | Eukaryota |
---|---|
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Cyprinodontiformes |
Famiglia | Poeciliidae |
Sottofamiglia | Poeciliinae |
Genere | Poecilia |
Specie | P. reticulata |
Nomenclatura binomiale | |
Poecilia reticulata Peters, 1859 |
Descrizione
Pesci di piccole dimensioni, infatti, gli esemplari maschili sono solitamente più piccoli (3,5 cm) e più colorati che gli esemplari femminili (6 cm). Visivamente si presentano con un corpo lineare molto colorato, un ventre tondeggiante e una coda ben sviluppata ( specie nei maschi).
I Guppy inoltre evidenziano perfettamente il dimorfismo sessuale ( s’intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente).
E’ facile distinguere il sesso di questo pesce in quanto il maschio è caratterizzato da una colorazione assai più spiccata ed un corpo di minori dimensioni (il grosso è dovuto alla vistosa coda). La femmina, invece, è fisicamente più imponente, ha dimensioni maggiori sia se gravida che non, il corpo d’altro canto risulta meno colorato e più robusto.
I Guppy sono come il numero 10 di una squadra di calcio, sono sempre presenti in campo, nella storia di ogni acquario c’è stato sicuramente un guppo. Vivaci, di grande presenza, simpatici, vorace e prolifici…Molto!
Riproduzione dei guppy
La riproduzione dei Guppy è molto facile e non richiede particolari attenzioni, infatti, vi basterà  abitare l’acquario con 2-3 femmine per maschio ed aspettare che sbocci l’amore.
E’ molto importante inserire più femmine per maschio, in quanto, questo inizierà un corteggiamento davvero letale (nel vero senso della parola) che se concentrato su di un’unica femmina potrebbe risultare letale ( ha ragione chi dice che l’amore a volte uccide).
- Tetra Guppy Colour – Mangime in Granuli per Pesci Tropicali – 250 ml: Vedi su Amazon
- Wave Sala Parto Esterna: Vedi su Amazon
Valori consigliati per l’acquario d’allevamento
– PH: 7,0 / 8,0
– GH: 8 / 18 °dGH
– Temperatura:  18 / 27 °C
Alimentazione
Specie onnivora.
Comportamento
Pesce pacifico, vorace e sempre in movimento. Ama vivere in piccoli branchi composti per lo più da femmine.
Convivenza
Preferibilmente con altri Poeciliidae. Fate attenzione a non inserirli con pesci territoriali come i Badis badis, i Guppy sono oltre che vivaci molto rompiscatole e quella lunga e colorata coda può durare poco con i pesci sbagliati.