La Community italiana per le Scienze della Vita

Gli impollinatori e la primavera: un servizio indispensabile [Escursione]

Escursione ai calanchi di Monte San Pietro (BO)

La primavera è ormai iniziata, le fioriture sono quasi a regime e sciami di insetti popolano i fiori. Tra chi si nutre di nettare e chi si prepara a tendere l’agguato al prossimo visitatore, l’occhio non sa dove fermarsi. La primavera è il momento ideale per parlare degli impollinatori, del lavoro che svolgono e del ruolo che hanno nella nostre vite. Purtroppo, però, questa stagione è anche l’occasione per sottolineare la gravità della situazione ambientale che stiamo attraversando, tra crisi della biodiversità e collasso dei servizi ecosistemici.

Quale modo migliore allora per avvicinarsi al mondo degli insetti impollinatori, così importante e ricco di sorprese, se non un’escursione nella natura?

Con questa semplice escursione ad anello, percorreremo la spettacolari formazioni calanchive di Monte San Pietro, nella provincia di Bologna: un territorio che racchiude ambienti particolarmente differenti, dalle vallette fredde e umide ai piedi dei calanchi fino alle creste aride formate dalle argille multicolore.

Seguici in questa esperienza firmata BioPills, una camminata improntata alla divulgazione sul campo!

Dettagli dell’escursione

Dove: Calanchi di Monte San Pietro
Quando: Sabato 9 aprile 2022
Numero massimo di partecipanti: 20

Ritrovo: ore 09:45 c/o il parcheggio esterno dell’azienda Datalogic (via Lavino 265d, Monte San Pietro, 40050, BO)
Partenza: ore 10:00
Termine previsto: ore 14 nello stesso luogo del ritrovo

Difficoltà: media (livello E: clicca qui per saperne di più)
Lunghezza: 7,5 km
Dislivello: 350 m

Attrezzatura obbligatoria: scarponi da trekking (NO scarpe da ginnastica), giacca antipioggia e abbigliamento idoneo alla stagione, zaino, dispositivi di protezione individuale per il contenimento dell’epidemia di COVID-19.

Costo: 15 € a testa

Guida AIGAE: Lorenzo Cocchi

locandina escursione biopills impollinatori
Foto di Lorenzo Cocchi.

Regolamento dell’escursione

Partecipando all’escursione ci si impegna ad accettare il Regolamento dell’escursione. Una copia verrà inviata anche al momento della conferma di iscrizione.

Prenotazioni ed informazioni

Per poter partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi utilizzando il modulo presente a questo link. Una volta inviata la propria richiesta di iscrizione attendere la conferma via email. Le iscrizioni saranno aperte fino alle 12:00 dell’8 aprile 2022.

Se in caso di impegni sopraggiunti non fosse più possibile partecipare all’escursione, si richiede di comunicare tempestivamente l’annullamento della propria iscrizione all’indirizzo escursioni@biopills.net, così da non occupare posti e permettere ad altri/e di partecipare.

Qualora il numero di richieste di iscrizione superi il numero massimo di partecipanti si verrà inseriti automaticamente in lista di attesa. In caso di posti nuovamente disponibili, si verrà contattati per confermare la propria iscrizione.

L’escursione partirà con un numero minimo di 8 partecipanti.

Il pagamento della quota andrà fatto direttamente in loco e in contanti poco prima della partenza. Pertanto, si chiede ai/alle partecipanti di presentarsi puntuali al punto di ritrovo all’orario indicato. Ai/Alle partecipanti verrà rilasciata regolare fattura.

Per informazioni, scrivere all’indirizzo escursioni@biopills.net avendo cura di indicare nel corpo del messaggio il nome dell’escursione.

In collaborazione con Piccolo Seeds

piccolo logo

PICCOLO è un’azienda italiana fondata nel 2012 con lo scopo di selezionare semi di piante adatte per la coltivazione casalinga e urbana. PICCOLO offre vari ortaggi, erbe aromatiche, piante da frutto e fiori edibili, incluse varietà nane adatte alla coltivazione in piccoli spazi.

I semi vengono impacchettati usando materiali completamente riciclabili e sostenibili e sono adatti sia ai coltivatori più esperti che ai neofiti. Ottimi sia per uso privato che come idee regalo, i pacchetti di PICCOLO sono leggeri, flessibili e adatti ad essere esposti anche su scaffali e mensole e si rivolgono pertanto ad una clientela molto ampia.

Articoli correlati
Commenta