Energia solare al posto del carbone: basterebbe questo per evitare, solo negli USA, circa 52.000 morti premature all’anno, e generare potenzialmente un profitto di 2,5 milioni di dollari per ogni vita salvata. Dopo le numerose polemiche e accuse in seguito alla decisione di Donald Trump di uscire dagli accordi di Parigi, un team della Michigan Technological University ha calcolato il costo dell’utilizzo del carbone in termini di vite umane, e i potenziali benefici di un passaggio all’energia solare.
Gli impatti sulla salute
Decine di migliaia di americani muoiono prematuramente ogni anno a causa di malattie derivate dall’inquinamento atmosferico, associato alla combustione del carbone. Con il passaggio ai pannelli fotovoltaici, si salverebbero fino a 51 999 vite.
“A differenza degli altri investimenti per la salute pubblica, si otterrebbe di più che il salvataggio di vite,” dice Joshua Pearce, professore alla Michigan Technological University, “l’energia solare produce anche elettricità, che ha un notevole valore economico.”
Basandosi sul valore dell’elettricità a seconda della regione, salvare una vita utilizzando l’energia solare potrebbe creare un profitto, a volte di diversi milioni di dollari a persona.
Tutti vogliono evitare di sprecare soldi. Basandoci sul valore dell’elettricità, abbiamo rilevato che è redditizio salvare le vite degli americani semplicemente sostituendo il carbone con il solare – spiega Pierce.

Energia solare come guadagno
Per rimpiazzare completamente l’utilizzo del carbone con il fotovoltaico, sarebbero necessari 755 gigawatt – una cifra significante, se comparata ai 22,7 gigawatt prodotti dai pannelli solari installati attualmente negli Stati Uniti. Il costo totale sarebbe di oltre mille miliardi di dollari, ma un tale investimento, secondo i calcoli di Pearce e del suo team, è risultato comunque redditizio.
“La mia considerazione finale dopo questo studio,” dice ancora Pearce, “è che se siamo razionali e ci teniamo alle vite degli americani” – o semplicemente ai soldi – “è ora di rimuovere completamente il carbone dagli USA.”
I prossimi passi
L’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) riporta che milioni di persone muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento ambientale e atmosferico, principalmente di cancro, malattie respiratorie croniche e problemi cardiaci.
“Ci sono circa sette milioni di persone che muoiono ogni anni a causa dell’inquinamento, quindi eliminare il carbone ridurrebbe notevolmente questo numero,” conclude Pearce, aggiungendo che un altro obiettivo futuro è di estendere la ricerca a livello globale, scavando più a fondo nei cicli della produzione del carbone. Fare emergere ulteriori aspetti negativi dell’utilizzo di questo combustibile fossile continuerà a mettere in risalto gli innumerevoli impatti positivi dell’utilizzo dell’energia solare e il suo potenziale per fare molto di più che mantenere semplicemente accesa la luce.
Fonte: Potential Lives Saved by Replacing Coal with Solar Photovoltaic Electricity Production in the U.S.