La Community italiana per le Scienze della Vita

Ecologia: cos’รจ e cosa studia?

Il termine ecologia รจ stato coniato da Haeckel come โ€œscienza dei rapporti di un organismo con lโ€™ambienteโ€. Non esiste tuttavia una definizione precisa e univoca per il termine “ecologia”, numerosi studiosi gli hanno attribuito significati diversi. Secondo Krebs รจ “lo studio delle interazioni che determinano la distribuzione e abbondanza degli organismi“, per Begon “lo studio della distribuzione e abbondanza di organismi e delle interazioni che ne determinano la distribuzione e abbondanza”, infine per Odum sarebbe “lo studio della struttura e funzionamento degli ecosistemi“.

Fondamentalmente l’ecologia si occupa di organismi, popolazioni, comunitร , ecosistemi e biomi. L’ecologia inoltre puรฒ essere divisa in: autoecologia e sinecologia. L’autoeocologia verte sullo studio di adattamenti morfo-fisiologici di una specie in rapporto al suo ambiente di vita, la sinecologia sullo studio dei rapporti tra i membri di una comunitร .

Organismi

Gli organismi sono entitร  soggette alle leggi fisiche del mondo, unicellulari o pluricellulari, che a loro volta sono divisibili in: unitari e modulari. I primi sono quelli con forma prevedibile e determinata, i secondi sono organismi che si sviluppano per ripetizione di moduli a dare una struttura ramificata non prevedibile. Alcuni esempi sono: Hydra sp., i coralli o Lemna sp. (lenticchie dโ€™acqua). Organismi ramificati possono essere le felci o le fragole che sono organismi rizomatosi-stoloniferi. La festuca รจ un organismo modulare che forma cespugli, mentre gli alberi sono organismi modulari persistenti.

Importante รจ anche fare una distinzione tra genet, ramet e modulo. Per Genet si intende un individuo che si sviluppa a partire da uno zigote e che darร  poi origine ad un organismo modulare (ex: alghe, coralli, spugne). Per Ramet intendiamo un membro di una unitร  modulare di un clone, avente perรฒ la capacitร  di condurre unโ€™esistenza indipendente se separato dallโ€™organismo parentale. Infine, per Modulo si intende un membro di una unitร  modulare di un clone non avente la capacitร  di condurre unโ€™esistenza propria se separato dallโ€™organismo parentale.

Alcune specie di alberi, come la Robinia o il Pioppo tremulo, sviluppano prolungamenti delle radici da cui crescono nuovi germogli o polloni, che possono rimanere uniti alle radici stesse o staccarsene per vivere indipendentemente. Il singolo albero, generato per riproduzione sessuata, rappresenta lโ€™individuo genetico o genet, i moduli generati asessualmente dai genet sono chiamati ramet e possono rimanere fisicamente attaccati allโ€™individuo genetico di origine o possono separarsene e funzionare indipendentemente.

Popolazioni

Per popolazione si intende un insieme di organismi della stessa specie che abitano lo stesso luogo. Ogni individuo ha la stessa probabilitร  di riprodursi allโ€™interno della propria popolazione Una metapopolazione invece รจ l’insieme di popolazioni interconnesse per lo spostamento di singoli individui. In una metapopolazione gli individui di diverse popolazioni non hanno la stessa probabilitร  di riprodursi.

Una popolazione puรฒ far oscillare le sue dimensioni e puรฒ anche estinguersi in date circostanze. Tuttavia, una popolazione puรฒ ritornare dallโ€™estinzione grazie allโ€™apporto della metapopolazione di appartenenza, questo fenomeno รจ detto ricomparsa:

  • Popolazione pozzo: genera meno figli del necessario per mantenere costante la popolazione
  • Popolazione sorgente: genera piรน figli del necessario per mantenere costante la popolazione

Comunitร 

Per il concetto spaziale una comunitร  รจ lโ€™insieme degli organismi che occupano una data area e che interagiscono tra loro in diversi modi. Puรฒ anche essere vista come un sottoinsieme di specie in cui si ha una relazione di similaritร  nei rapporti. Una comunitร  ha diverse caratteristiche che la vanno a definire: ad esempio il numero di specie e la loro abbondanza relativa. Alcune specie possono influenzare la struttura della loro comunitร  in maniera consistente, altre no.

Ecosistema

L’insieme delle comunitร  e degli elementi abiotici di una data area. La distribuzione, la abbondanza di specie e la struttura della comunitร  variano in rapporto alle condizioni ambientali. Gli organismi modificano il loro ambiente nel corso della vita.

Biomi

Comunitร  caratteristiche di regioni climatiche ampie. Un bioma รจ la principale comunitร  ecologica di piante e animali a scala regionale; in genere definito sulla base delle formazioni vegetali in esso presenti. Sulla Terra esistono una decina di biomi differenti (visibili nell’immagine).

Articoli correlati
Commenta