Pubblicati i risultati definitivi della sperimentazione di un vaccino contro il virus ebola. Il virus ebola è divenuto tristemente famoso nel 2014 a seguito di una vasta epidemia verificatasi in Africa Occidentale che ha causato con oltre 25.000 casi e più di 10.000 morti, dovuti alla febbre emorragica che questo virus scatena nelle persone contagiate. Nonostante l’epidemia sia ora conclusa, il virus è tuttora presente nella regione, e nuove epidemie potranno verificarsi in futuro.
Ebola, arriva il vaccino
In questi giorni tuttavia sono stati tuttavia pubblicati, sulla prestigiosa rivista “The lancet”, gli ottimi risultati finali della sperimentazione di un vaccino contro il virus ebola testato in Africa Occidentale durante gli ultimi mesi dell’epidemia.
I ricercatori hanno identificato le persone che erano state in contatto con casi conclamati della malattia, e quindi potenzialmente a rischio contagio. Queste persone sono state suddivise in due gruppi:
- al primo gruppo è stato somministrato immediatamente il vaccino
- il secondo gruppo è stato vaccinato dopo 21 giorni dal potenziale contagio
Nel primo gruppo (vaccinato immediatamente) si sono registrati 12 casi di ebola su un totale di 7241 persone, mentre nel secondo gruppo si sono registrati 22 casi (il doppio) su un totale di 4529 pazienti.
Lo studio riporta che i 12 casi rilevati nel gruppo vaccinato immediatamente si sono verificati entro 10 giorni dalla somministrazione del vaccino, e sono dunque imputabili non ad una inefficacia del vaccino ma ad una sua somministrazione tardiva rispetto al contagio. Il vaccino risulta quindi in grado, se somministrato in tempo, di impedire lo sviluppo della malattia. Si sono inoltre verificati solo due casi di gravi reazioni avverse al vaccino, entrambe risoltesi senza danni permanenti.
Questo vaccino risulta dunque sicuro ed estremamente efficace nel prevenire il contagio da virus ebola, soprattutto se effettuato immediatamente, e potrà essere, in futuro, un’efficace arma per prevenire e controllare la diffusione di questa malattia.
Riferimenti: Henao-Restrepo, Ana Maria, et al. “Efficacy and effectiveness of an rVSV-vectored vaccine in preventing Ebola virus disease: final results from the Guinea ring vaccination, open-label, cluster-randomised trial (Ebola Ça Suffit!).” The Lancet (2016).