Se nel linguaggio comune si ha la possibilitร di scegliere il termine “alimentazione” o “nutrizione“, nella maggior parte dei casi non si bada alla differenza. Anzi, a volte vengono considerati come sinonimi. Lo scopo di questo articolo รจ proprio quello di mettere in evidenza cosa distingue l’alimentazione dalla nutrizione.
Definizione di Alimentazione e Nutrizione
Secondo la definizione fornita dal dizionario di Medicina (2010), lโalimentazione รจ: โlโinsieme dei processi che, tramite il procacciamento e lโassunzione di prodotti di origine animale e vegetale, forniscono lโenergia e i costituenti chimici (nutrienti) necessari per il mantenimento e sviluppo di organismi viventi [โฆ]โ.
La definizione di Nutrizione invece puรฒ essere descritta sotto due diversi punti di vista:
- dal punto di vista fisiologico: รจ il complesso di processi attraverso cui gli esseri viventi utilizzano i nutrienti per assicurare il metabolismo, la crescita, lo sviluppo e il mantenimento dellโorganismo
- dal punto di vista scientifico: ilย termine fa riferimento al complesso di fenomeni che riguardano la funzione e lo scambio (metabolismo) di energia e di nutrienti nellโorganismo. Definisce poi il rapporto esistente tra la dieta e lo stato di salute o malattia in ambito veterinario, zootecnico e umano.
Le differenze tra Alimentazione e Nutrizione
A questo punto comprendere la differenza tra nutrizione e alimentazione non รจ complicato. La nutrizione studia i contributi di ogni singolo alimento allโinterno dellโorganismo. Ogni alimento, infatti, รจ composto da sostante chiamate macronutrienti e micronutrienti che contribuiscono alla crescita, allo sviluppo e alla salute del nostro organismo.
Lโalimentazione fa da spalla alla nutrizione. Se conosciamo ciรฒ di cui รจ composto un alimento, durante la scelta (alimentandoci per intenderci), sapremo distinguere un cibo โsano e nutrienteโ da uno che, volgarmente, potremo definire cibo spazzatura.
Dalla teoria alla pratica con la regola del piatto
Una volta chiarite le differenze teoriche fondamentali tra i due termini, come si deve agire nella pratica per avere un’alimentazione sana?
Al giorno dโoggi, per un soggetto che non abbia mai avuto alcun tipo di approccio a questi studi, sembrerร relativamente complessa la scelta tra un cibo apparentemente sano, uno cosiddetto spazzatura (Junk food) ed uno che, invece, si potrร definire sano e nutriente. Questo รจ un problema dovuto alla disinformazione da una parte, al marketing e alla diffusione di cibi sempre meno nutrienti dallโaltra.
Come risolvere il problema?
La prima soluzione applicabile รจ quella di seguire la regola del piatto, seguendo i principi del Healthy Eating Plate. ร una proposta molto interessante che arriva dagli esperti di nutrizione della Harward T.H. Chan School of Public. La si puรฒ considerare un’ottima maniera per cominciare a migliorare le scelte alimentari indirizzandole verso una maggiore consapevolezza.
In cosa consiste? Questโimmagine รจ una buona fonte di informazioni, ma spieghiamo meglio. Non tutto ciรฒ che mangiamo contribuisce alla nostra crescita e al nostro benessere. Ribadendo lโimportanza che riveste la scelta degli alimenti per avere un apporto di tutti i nutrienti, utili non solo alla salvaguardia della salute ma anche alla crescita del nostro organismo (soprattutto in fasi critiche come lโadolescenza), possiamo affidarci a delle semplici strategie. Nellโottica di una sana, corretta e bilanciata alimentazione sarร quindi importante assumere cibi utili al benessere dellโorganismo. Tra questi ricordiamo:
- le proteine di qualitร come la carne bianca
- il pesce (azzurro per la maggiore quantitร di omega 3)
- i formaggi freschi
- grassi โbuoniโ, come quelli provenienti dallโolio extravergine di oliva
- i cereali, preferendo quelli di natura integrale e non raffinati
- la frutta fresca
- la verdura di stagione
Infine รจ importante anche mantenere un buon livello di idratazione, cercando di bere almeno 1,5/2 L di acqua al giorno.
Abbiamo quindi appurato quanto importante sia attuare scelte consapevoli riguardo lโalimentazione considerando lโalimento non in sรฉ per sรฉ, ma come insieme di nutrienti, che nel loro complesso, possono contribuire positivamente al nostro benessere.
Da qui la discriminante essenziale tra i concetti di nutrizione e alimentazione. Nel mettere in pratica i consigli dati, professionisti del settore come esperti in scienze dellโalimentazione e nutrizione umana, dietisti, dietologi, potrebbero fornire indicazioni piรน specifiche e accurate per poter avere unโalimentazione corretta e che permetta uno sviluppo sano dellโorganismo.
Ricordando come lโalimentazione non sia e non possa essere mai ignorata o trascurata e che da essa dipende buona parte del nostro benessere psicofisico, si puรฒ concludere con una frase di Ippocrate che, nel trattato โAntica Medicinaโ diceva : โFa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo ciboโ.
Bibliografia
- Alimentazione – Treccani
- Nutrizione – Treccani
- ย The Nutrition Source, Department of Nutrition, Harvard T.H. Chan School of Public Health,ย ย e Harvard Health Publications,ย harvard.edu.โ