La Community italiana per le Scienze della Vita
Cerca in

Fisiologia Vegetale

Elenco degli articoli di biopills.net che affrontano il tema “Fisiologia Vegetale”.

La Fisiologia Vegetale è una branca della Fisiologia che si focalizza sullo studio delle funzioni dei vegetali a livello macroscopico e microscopico. Il termine cellula deriva dalla parola latina ”cella” e significa camera, fu coniata da Robert Hooke nel lontano 1665 mentre osservava i lumi cellulari vuoti di cellule morte circondate dalle pareti cellulari. Quello che osservava era di fatto il mattone che costituisce le piante come molti altri organismi viventi. La Fisiologia Vegetale è precisamente lo studio dei processi delle piante e del loro funzionamento nell’interazione con l’ambiente fisico e biologico che le circonda.

Obiettivi formativi: Fornire conoscenze di base sui principali processi fisiologici che caratterizzato il mondo vegetale per comprenderne il funzionamento complessivo. Conoscenza delle diverse strategie di adattamento attuate in condizioni di stress e non.

Prerequisiti: Buona conoscenza di: Biologia Cellulare, Biochimica, Botanica; discreta conoscenza di Fisica.

Fisiologia Vegetale – Taiz per Piccin: http://amzn.to/2DhYeG9

Elementi di fisiologia vegetale – Rascio per Edises: http://amzn.to/2rbx3b4

Ricerca Avanzata: Sai già cosa cercare? Usa il box sottostante per cercare direttamente l’argomento di tuo interesse. I risultati restituiti saranno ristretti in relazione alla ricerca.

Gibberelline

Le gibberelline sono una grande famiglia di ormoni vegetali di natura diterpenica. La scoperta delle gibberelline risale agli anni 30', quando venne purificato da colture di Gibberella fujikuroi, un fungo patogeno responsabile della malattia della pianta sciocca nel riso che, nelle piante infettate,…

Citochinine

Le citochinine sono i fitormoni della proliferazione cellulare. Furono scoperte per la prima volta negli anni 50 da Folke Skoog nello sperma d'aringa autoclavato sotto forma di artefatto artificiale, la chinetina, mentre negli anni 70' Letham ne isolò, nell'endosperma immaturo di mais, la prima…

Auxine

Le Auxine sono i fitormoni che presiedono i processi che guidano la crescita e lo sviluppo degli organismi vegetali, oltre ad essere gli ormoni più abbondanti presenti nelle piante. Tutte le auxine naturali e sintetiche sono strutturalmente simili all'acido indol-3-acetico, la molecola madre di…