La Community italiana per le Scienze della Vita
Cerca in

Ecologia

Elenco degli articoli di biopills.net che affrontano il tema “Ecologia”.

L’Ecologia (dal greco: οἶκος “ambiente”; e λόγος “studio”) è una disciplina scientifica che studia le interazioni fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Fu Haeckel nel 1866 a coniare il termine proprio per indicare il ramo della fisiologia che studia la relazione dell’organismo con l’ambiente. Come altre scienze è possibile distinguere due campi di interesse ovvero quello vegetale e quello animale, questa distinzione è sottile in quanto è necessario conoscere entrambi i lati della medaglia per comprendere l’una o l’altra. Nonostante l’etimologia del nome, l’Ecologia non è sinonimo di ambiente, questa scienza infatti corre parallelamente a genetica ed etologia.

Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze di base per comprendere l’ambiente che ci circonda e la relazione tra questo e gli organismi che lo popolano

Prerequisiti: Nessuno

Elementi di ecologia – Smith per Pearson: http://amzn.to/2mImZlp

Ricerca Avanzata: Sai già cosa cercare? Usa il box sottostante per cercare direttamente l’argomento di tuo interesse. I risultati restituiti saranno ristretti in relazione alla ricerca.

Ipotesi Gaia

L’ipotesi Gaia fu formulata negli anni ‘70 da James Lovelock, un chimico dell’atmosfera, che lavorava presso la NASA alla missione Viking per l’esplorazione di Marte. James Lovelock fu assunto dalla NASA per la ricerca delle caratteristiche che un pianeta debba avere per poter ospitare la vita.…

Ecologia degli ambienti desertici

Questo bioma si crea in zone con scarse precipitazioni e non dove sono alte le temperature. I deserti sono divisibili in freddi con precipitazioni nevose superiori a 250 cm/anno e caldi con precipitazioni inferiori a 200 mm/anno. L’elemento discriminante che fa quindi di un bioma un deserto è la…

Ecologia della scogliera corallina

La scogliera corallina è un ecosistema in cui i coralli crescono su una struttura resistente prodotta dal corallo stesso che una volta morto espone il suo scheletro carbonatico. Le barriere coralline si trovano ai Caraibi e nella zona Indo-Pacifica. La regione Indo-Pacifica è più ricca di…