La Community italiana per le Scienze della Vita
Cerca in

Botanica

Elenco degli articoli di biopills.net che affrontano il tema “Botanica”.

La Botanica (dal greco: βοτάνη = pianta) è la scienza che studia gli organismi vegetali e rappresenta un ramo della Biologia che si occupa di tutti gli esseri viventi. Come tutte le discipline scientifiche si avvale del metodo scientifico, prevede dunque la formulazione di ipotesi successive ad un elevato numero di osservazioni dunque la verifica dell’ipotesi stessa attraverso esperimenti mirati e la costruzione di un modello che rappresenti il fenomeno. Al livello di scoperte la Botanica è stata più rapida della Biologia dell’uomo, infatti le prime scoperte di Biologia Cellulare sono state realizzate studiando organismi vegetali.

Obiettivi formativi: Fornire nozioni di base sulla cellula vegetale a partire dalla struttura e dai suoi organuli, conoscenza della biologia evolutiva dei vegetali e dei processi riproduttivi. Conoscenza di base della Tassonomia.

Prerequisiti: Buona conoscenza della Biologia Cellulare e dell’Istologia vegetale.

Botanica generale e biodiversità vegetale – Pasqua, Abbate, Forni per Piccin: http://amzn.to/2DgL1hu

Biologia delle piante di Raven – Evert e Eichhorn per Zanichelli: http://amzn.to/2Dglepc

Ricerca Avanzata: Sai già cosa cercare? Usa il box sottostante per cercare direttamente l’argomento di tuo interesse. I risultati restituiti saranno ristretti in relazione alla ricerca.

Eudicotiledoni (Tricolpate)

Le Eudicotiledoni (Tricolpate) sono un gruppo riconosciuto nel 1989 con diverse caratteristiche comuni tra cui il polline tricolpato. Si dividono in Asteridi ed Eurosidi, e quelle più basali risalenti a oltre 100 milioni di anni fa. Tra le Eurosidi sono classificate circa un quarto di tutte le…

Monocotiledoni (Liliopsida)

Le Monocotiledoni (o Liliopsida) sono un gruppo molto vasto di angiosperme caratterizzate da un solo cotiledone, ossia una singola foglia embrionale da cui la plantula ricaverà le prime sostanze nutritive. Le radici sono avventizie e caratterizzate dall'assenza di accrescimento secondario classico.…

La classificazione dei frutti

Il significato biologico del frutto è quello di fornire protezione, nutrimento ed un adeguato mezzo di diffusione del seme che contiene. Esistono diverse tipologie di frutto pertanto è bene conoscere la classificazione dei frutti per comprenderne la diversità. Il frutto deriva dalla modificazione…