La Community italiana per le Scienze della Vita
Cerca in

Biologia cellulare

Elenco degli articoli di biopills.net che affrontano il tema “Biologia Cellulare”.

La Biologia Cellulare è una branca della biologia che focalizza lo studio sulla cellula, la quale sarà analizzata sia morfologicamente che funzionalmente. Dunque le cellule saranno studiate strutturalmente approfondendo singolarmente ogni organello e/o struttura ma sopratutto da un punto di vista dei processi come il ciclo cellulare. La genomica e la proteomica hanno stravolto quella che era la Biologia Cellulare fino a prima del Novecento ovvero una disciplina focalizzata sull’osservazione microscopica. Con l’avvento di queste nuove branche, la Biologia Cellulare si è avvicinata a discipline come la Biologia Molecolare e la Biochimica, discipline fondate su tecnologie di analisi più raffinate.

Obiettivi formativi: Fornire conoscenze di base sulla cellula procariotica ed eucariotica. Tali conoscenze saranno essenziali per i corsi successivi.

Prerequisiti: Conoscenza della Chimica di base.

Biologia cellulare e molecolare – Karp per Edises: http://amzn.to/2DccOQm

Ricerca Avanzata: Sai già cosa cercare? Usa il box sottostante per cercare direttamente l’argomento di tuo interesse. I risultati restituiti saranno ristretti in relazione alla ricerca.

Endocitosi

La cellula è rivestita dalla membrana plasmatica, una struttura dinamica che la lo scopo di regolare l'ingresso e la fuoriuscita di molecole. Alcune molecole entrano facilmente nella cellula mentre altre hanno bisogno dell'aiuto di pompe o canali proteici. Le molecole di grandi dimensioni possono…

Sintesi e tipi di RNA

Gli RNA sono molecole che svolgono diversi ruoli fondamentali per la cellula e ne esistono moltissimi tipi: gli mRNA trasportano l'informazione del DNA al di fuori del nucleo; i tRNA trasportano gli amminoacidi, i "mattoncini" che costituiscono le proteine; gli rRNA formano i ribosomi. Esistono…

Replicazione del DNA

Con la replicazione del DNA da una molecola iniziale se ne formeranno due identiche, seppur la sintesi di queste procederà distintamente. Mentre il DNA si duplica, l’apparato di replicazione è immobile perché è legato alla lamina nucleare e alla matrice. Le molecole di DNA si muovono attraverso…