La Community italiana per le Scienze della Vita
Cerca in

Anatomia

Elenco degli articoli di biopills.net che affrontano il tema “Anatomia”.

Per Anatomia si intende l’insieme delle discipline scientifiche che studiano la morfologia del corpo degli esseri viventi. A secondo dell’organismo preso in esame, parliamo di: Anatomia Umana, Vegetale ed Animale. I biologi hanno studiato le grandi linee dell’evoluzione attraverso la comparazione dell’anatomia delle diverse specie, in questo caso parliamo di Anatomia Comparata. Invece quando l’oggetto preso in esame sono gli organi malati, parliamo di Anatomia Patologica. Deve il suo nome alla parola greca anatomè = dissezione che è tutt’ora uno dei principale metodi d’indagine.

Obiettivi formativi: Fornire una preparazione necessaria per consentire la comparazione tra le varie strutture anatomiche dei vertebrati.

Prerequisiti: Buona conoscenza della citologia e istologia animale

Anatomia dell’uomo – Ambrosi per Edi. Ermes: http://amzn.to/2EIwSGg

Anatomia comparata dei vertebrati – Liem per Edises: http://amzn.to/2Dgyjzy

Ricerca Avanzata: Sai già cosa cercare? Usa il box sottostante per cercare direttamente l’argomento di tuo interesse. I risultati restituiti saranno ristretti in relazione alla ricerca.

Panoramica delle vene

Le vene sono i vasi che portano il sangue dalla periferia al cuore.  In molte aree è possibile dividere il settore venoso in superficiale e profondo. I due presentano una disposizione completamente diversa. Il circolo superficiale sfocia poi in quello profondo. Panoramica delle vene di cranio e…

Panoramica delle arterie

Le arterie portano sangue dal cuore verso gli altri distretti. Nella piccola circolazione (circolazione polmonare) portano sangue non ossigenato dal cuore ai polmoni, nella grande circolazione (circolazione sistemica) portano sangue ossigenato dal cuore a tutto il corpo. La piccola circolazione…

Sistema linfatico: struttura e funzioni

Il sistema linfatico è un sistema che vede una componente fluida, la linfa, lungo strutture, vasi a fondo cieco. Da un punto di vista organizzativo sono vasi molto simili alle vene, caratterizzati da endotelio, parete muscolare e avventizia. Non esiste un "cuore linfatico" che funge da motore della…