La Community italiana per le Scienze della Vita

Corso di Etologia Applicata

Il corso di Etologia Applicata si presta allo studio del comportamento animale in maniera pratica, attraverso contributi della letteratura scientifica. Per stimolare la comprensione dei temi trattati, l’ultimo modulo sarà costituito da un esercizio pratico che richiede il riconoscimento di alcuni comportamenti presenti nei video proposti. Segui tutte le lezione e scopri come ricevere l’attestato di partecipazione!

DETTAGLI SUL CORSO

Obiettivi formativi: Apprendere le basi dell’etologia per poter comprendere le informazioni comportamentali che possiamo leggere nell’osservazione di un animale.

Prerequisiti: Conoscenze di base di Ecologia e Zoologia.

ACQUISTA IL NOSTRO MANUALE

Sfortunatamente il manuale non è ancora disponibile. Però possiamo avvisarti quando lo sarà, iscriviti alla Newsletter.

PROGRAMMAMATERIALE DIDATTICO
Comportamento animale: cos’è e come si studia?
Le quattro domande di Tinbergen per studiare il comportamento
La percezione nel mondo animale
Apprendimento negli animali: dai riflessi condizionati alla cultura
Comportamento di Homing
Comportamenti innati ed appresi
Il gioco nel regno animale
Aggressività animale nella ricerca etologica
L’animale più curioso al mondo
Cos’è un etogramma?
Come fare un’indagine etologica
Esercizio pratico di Etologia Applicata

Relatori

Filippo Bigozzi

Dottore in scienze biologiche. Appassionato di comportamento animale ed evoluzione del rapporto uomo-animale.

"Comprendere il comportamento animale…

Vedi tutto

    Jolanda Serena Pisano

    Vivo per imparare e condividere: per questo ho scelto di essere una comunicatrice della scienza. Principalmente scrivo e revisiono contenuti per…

    Vedi tutto

      MANUALE UNIVERSITARIO

      Manning A, Dawkins M. “Il comportamento animale“, 2003. Book-Bollati Boringhieri.