Corso di Botanica sistematica: la classificazione delle piante
Il corso tratta la diversità del mondo vegetale in chiave evolutiva analizzando i principali taxa e le caratteristiche che li contraddistinguono. Il corso di Botanica Sistematica risponde innanzitutto alla domanda “Cos’è la botanica sistematica?” analizzando le differenze tra fenetica e cladistica. Successivamente verranno trattati i principali taxa del mondo vegetale. Dalle alghe alla conquista delle terre emerse. Le prime piante terrestri: briofite e felci. Si passa quindi all’evoluzione delle gimnosperme studiando le loro caratteristiche e diffusione. Infine si analizzeranno le angiosperme e le strutture che le contraddistinguono: il fiore, il frutto e il seme.
DETTAGLI SUL CORSO
Obiettivi formativi: Apprendere le basi della diversità biologica delle piante attraverso la conoscenza delle tappe evolutive fondamentali del mondo vegetale.
Prerequisiti: Buona conoscenza della Botanica Generale.
ACQUISTA IL NOSTRO MANUALE
Sfortunatamente il manuale non è ancora disponibile. Però possiamo avvisarti quando lo sarà, iscriviti alla Newsletter.
Relatore
MANUALE UNIVERSITARIO
Botanica generale e diversità vegetale. Di Cinzia Forni, Gabriella Pasqua e Giovanna Abbate