La Community italiana per le Scienze della Vita

Corso di Anatomia Comparata

Il corso fornisce le conoscenze di base dell’Anatomia Comparata delle cinque classi di vertebrati (mammiferi, rettili, uccelli, pesci e anfibi) partendo con cenni di embriologia: dallo zigote allo sviluppo dell’embrione. Sono inoltre trattati e comparati i principali apparati che costituiscono gli animali come quello respiratorio, tegumentario, digerente e riproduttivo, analizzandone peculiarità e differenze.

DETTAGLI SUL CORSO

Obiettivi formativi: il corso fornisce le conoscenze di base dell’anatomia delle cinque classi di vertebrati analizzando i principali apparati.

Prerequisiti: Buona conoscenza della Biologia Cellulare e dell’Istologia.

ACQUISTA IL NOSTRO MANUALE

Sfortunatamente il manuale non è ancora disponibile. Però possiamo avvisarti quando lo sarà, iscriviti alla Newsletter.

PROGRAMMAMATERIALE DIDATTICO
Segmentazione: dallo zigote alla blastula
Gastrulazione: la formazione dei foglietti embrionali
Organogenesi: la formazione di organi e tessuti
Anatomia comparata dell’apparato tegumentario
Anatomia comparata dell’apparato digerente
Anatomia comparata dell’apparato escretore
Anatomia comparata dell’apparato respiratorio
Anatomia comparata dell’apparato riproduttore maschile e femminile

Relatore

Andrea Ferrari

Studente di Biologia presso Università degli studi Milano-Bicocca. Appassionato di biodiversità; attualmente mi occupo di impollinatori in ambienti…

Vedi tutto

    MANUALE UNIVERSITARIO

    Anatomia comparata. Con aggiornamento (2016). Di V. Stingo (Edi. Ermes).