La chimica dell’amore
La chimica dell’amore: Come, quando e perché? Farfalle nello stomaco? Desideri incontenibili? Amori a prima vista? Probabilmente è la stagione degli amori che avanza… Oppure la vostra psiche sta innescando una tempesta di ormoni, neurotrasmettitori e sostanze chimiche che vi stanno facendo impazzire! Eccovi le sostanze chimiche che vi stanno mandando letteralmente fuori di testa, eccovi la chimica dell’amore.
Dopamina
È un neurotrasmettitore che causa quella incessante voglia di stare sempre con il proprio partner, essa agisce sul sistema limbico che è la zona del cervello che regola le emozioni tra cui la sessualità .
Ossitocina
È un ormone peptidico  prodotto dai nuclei ipotalamici  secreto nella neuroipofisi. Questa sostanza, simile alla morfina, ha una azione rilassante che ci spinge a cercare costantemente il contatto fisico aumentandone la sensibilità .
Testosterone
È l’ormone del desiderio sessuale. Rilasciato dai testicoli sotto stimolo dall’ipofisi questo ormone stimola molteplici processi quali l’erezione, desiderio e appagamento sessuale.
Ferormoni
Sono sostanze chimiche che regolano l’attrazione fisica. Queste sostanze sono captate da alcuni recettori (sistema vomeronasale) il che vi rende dei perfetti cacciatori.
Feniletilamina
È una sostanza chimica stimolante attiva specialmente nei primi periodi di una storia d’amore. Per certi versi possiamo considerarla una droga, infatti è lei la causa dei vostri stati euforici e incontrollabili, se presente ad alte concentrazioni essa è paragonabile all’effetto delle anfetamine.