La Community italiana per le Scienze della Vita

Botanica sistematica: cos’รจ e cosa studia?

La sistematica vegetale รจ una branca della botanica che si occupa di studiare la diversitร  degli organismi viventi vegetali. In passato era vista come una scienza descrittiva degli organismi viventi mentre ora รจ definita come l’organizzazione degli organismi in rapporti gerarchici/evolutivi. Le relazioni evolutive sono dunque il soggetto della sistematica moderna.

Il concetto di “morfospecie”

Lโ€™unitร  tassonomica fondamentale รจ la specie: in biologia vegetale, in particolare, la โ€œMorfospecieโ€ รจ un elemento di valore nella descrizione della pianta. La morfospecie รจ la definizione di specie in base alle sue caratteristiche morfologiche: รจ l’insieme di individui morfologicamente simili fra loro piรน di quanto non siano simili ad altri individui, sulla base di caratteri stabili e trasmissibili alla discendenza. Il concetto di specie morfologica รจ talvolta basto sul riconoscimento di minime differenze tra taxa ed il rischio di errore รจ elevato. รˆ quindi idoneo solo se le caratteristiche distintive sono molto chiare e nette. Si รจ inoltre introdotto il concetto di sottospecie: categoria inferiore alla specie che deve essere geneticamente fissata a scapito dellโ€™ambiente in cui la pianta cresce.

Altre definizioni di specie

In biologia ci sono inoltre altri concetti di specie che si basano su proprietร  distinte:

  • Specie biologica: la specie รจ costituita da โ€œpopolazioni di individui in grado di incrociarsi fra di loro effettivamente o potenzialmente per produrre una discendenza a sua volta fertile, riproduttivamente isolate da altre popolazioni simili“. Questa definizione tuttavia non รจ molto applicabile al mondo vegetale dato che qui le barriere sessuali sono labili. Circa il 70% delle specie vegetali sono infatti ibride. In alcuni casi le piante si autofecondano per diffondere la specie e dunque รจ difficile dimostrare lโ€™interfertilitร . Le piante possono anche riprodursi per diverse vie asessuate;
  • Specie evolutiva: per gli evoluzionisti la specie รจ una sequenza di popolazioni che discendono da un progenitore comune e che si evolvono separatamente da altre popolazioni simili in un certo luogo e per un certo periodo di tempo.

Le specie non esistono nella realtร , sono delle forzature dettate dalla forma mentis dellโ€™uomo. Il concetto di morfospecie รจ dunque quello piรน funzionale per studiare le piante sul campo. La maggior parte delle specie oggi classificate nelle flore nazionali e mondiali sono basate sulle caratteristiche morfologiche degli individui che le compongono.

Fonte:ย Botanica generale e diversitร  vegetale, di Cinzia Forni, Gabriella Pasqua e Giovanna Abbate

Articoli correlati
Commenta