Axolotl (Ambystoma mexicanum)
La specie Ambystoma mexicanum, comunemente chiamato Axolotl, è una salamandra neotenica che vive nel lago di Xochimilco, nei pressi di Città del Messico. L’Axolotl è un anfibio insolito, poiché mantiene le caratteristiche fisiologiche e morfologiche dello stadio larvale anche dopo la maturità sessuale. Questa sua capacità, nota come ”neotenia”, gli ha permesso di colonizzare con successo e di vivere una vita mediamente più lunga.
La neotenia dipende da un gene limitante la sintesi degli ormoni TSH, questo provoca una carente produttività degli ormoni tiroidei quali la tiroxina e la triiodiotironina, le quali sono costituite da iodio e regolano il metabolismo, l’accrescimento e lo sviluppo dei tessuti del corpo. La metamorfosi in salamandra può essere indotta iniettando sostanze come iodio e tiroxina. Questo anfibio non è uno di quegli animali che vedi e vedrai solo in foto, probabilmente un tuo conoscente ne possiede già uno!
L’Axolotl infatti è una delle specie più richieste in questa anni dagli acquariofili e non si può non assecondarli è un animale fantastico che però può diventare anche molto grande ( raggiunge i 30 cm) e quindi richiede un acquario di non meno di 50l.
L’Alimentazione per questo piccolo carnivoro deve essere varia quindi somministrategli lombrichi, bigattini, camole e le artemie. Che voi la acquistiate o meno dovete essere consapevoli che questa specie è a GROSSO rischio di estinzione nel suo habitat naturale perciò bisogna prendersene cura con molta attenzione per dare la possibilità alle generazioni successive di godere di animali fantastici quali l’Axolotl.