BioPills BioPills - Il vostro portale scientifico

  • Home
  • Ambiente e Natura
    • Ambiente
    • Animali
    • Paleontologia
    • Piante
  • News e Curiosità
    • Attualità
    • Curiosità scientifiche
    • Editoriali
    • Eventi
    • Interviste
    • Lavoro
    • Recensioni
  • Salute e Medicina
    • Medicina
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Salute
  • Scienza e Tecnologia
    • Biotecnologie
    • Energie Rinnovabili
    • Innovazione
    • Ricerca
    • Scienza
  • DidatticaArea
    • Anatomia
    • Biochimica
    • Biologia cellulare
    • Biologia dello sviluppo
    • Biologia Molecolare
    • Botanica
    • Chimica
    • Ecologia
    • Etologia
    • Fisiologia Generale
    • Fisiologia Vegetale
    • Genetica
    • Immunologia E Patologia Generale
    • Microbiologia
    • Zoologia
BioPills
  • Home
  • Filippo Nicolini
  • Pagina 2

Autore

Filippo Nicolini 28 posts 0 comments

Sono un giovane biologo iscritto al primo anno della magistrale in Biodiversità ed evoluzione all'Università di Bologna. La natura non smette mai di stupirmi, dai meccanismi più nascosti che permettono ad una cellula di vivere e riprodursi, fino alle grandi interazioni ecosistemiche che si sviluppano tra le comunità di organismi. Da quando al liceo ho iniziato i primi studi di biologia c'è però sempre stata una questione che mi affascinava più delle altre: come può l'evoluzione aver dato origine a tutta la diversità genetica, di specie e di ambienti che oggi osserviamo sul nostro pianeta? Se è vero che l'evoluzione può essere considerata come una chiave di lettura universale della biologia, non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di studiarla! FN

- Enjoy BioPills -

Animali

La medusa immortale (Turritopsis nutricula): tornare giovani si può

Filippo Nicolini Dic 7, 2018
Zoologia

Esapodi: il più grande gruppo di artropodi viventi

Filippo Nicolini Nov 14, 2018
Animali

Lo strano caso delle rane deformi

Filippo Nicolini Set 10, 2018
Zoologia

Echinodermi: gli animali corazzati

Filippo Nicolini Ago 9, 2018
Ambiente

Il Mediterraneo del futuro: un mare tropicale

Filippo Nicolini Lug 26, 2018
Zoologia

Crostacei: gli insetti del mare

Filippo Nicolini Lug 12, 2018
Zoologia

Miriapodi: dieci, cento, mille zampe

Filippo Nicolini Giu 16, 2018
Zoologia

Chelicerati: il peggior incubo di molti

Filippo Nicolini Mag 7, 2018
Zoologia

Artropodi: il phylum più grande del regno animale

Filippo Nicolini Apr 10, 2018
Precedente 1 2 3 4 Prossima
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
© 2019 - BioPills. All Rights Reserved.
  • AMBIENTE E NATURA
    • Ambiente
    • Animali
    • Paleontologia
    • Piante
  • NEWS E CURIOSITA’
    • Attualità
    • Curiosità scientifiche
    • Eventi
    • Interviste
    • Lavoro
    • Recensioni
  • SALUTE E MEDICINA
    • Medicina
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Salute
  • SCIENZA E TECNOLOGIA
    • Biotecnologie
    • Energie Rinnovabili
    • Ricerca
    • Scienza
    • Innovazione
  • DIDATTICAAREA
    • Anatomia
    • Biochimica
    • Biologia cellulare
    • Biologia dello sviluppo
    • Biologia Molecolare
    • Botanica
    • Chimica
    • Ecologia
    • Etologia
    • Fisiologia Generale
    • Fisiologia Vegetale
    • Genetica
    • Immunologia E Patologia Generale
    • Microbiologia
    • Zoologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più