Lo scorso 14 giugno la Food and Drug Administration ha approvato un dispositivo anti-obesità, l’AspireAssist, un innovativo sistema che consentirà alle persone fortemente obese di ridurre drasticamente l’apporto calorico. Questo dispositivo, affermano alla FDA, è costituito da un tubo endogastrico collegato all’esterno del corpo da un bottone /valvola dal quale viene scaricato circa 1/3 del contenuto stomacale assunto dopo un pasto, direttamente nel WC. Tramite questo stratagemma, da mettere in atto 20-30 minuti dopo il pasto, parte del cibo ingerito viene estratto dal corpo prima che venga digerito e assimilato.
Fingendoci seri per un minuto, riporteremo le indicazioni contenute nel comunicato stampa dalla FDA in merito alle casistiche in cui possa essere utilizzato e le controindicazioni. Diremo anche che i test effettuati su 111 pazienti, divisi in un gruppo test e uno di controllo hanno dato risultati esaltanti, in quanto la perdita di peso associata al AspireAssist dopo un anno dall’applicazione, è stata del 12.1% del peso corporeo contro il 3,6% del gruppo che ha soltanto fatto dieta e sport.
L’AspireAssist non è da usare in caso di disturbi alimentari, in caso di obesità moderata o per periodi brevi. Può essere applicato solo ai pazienti con obesità grave e comunque deve essere affiancato da counseling psicologico, cambio di abitudini alimentari verso una dieta sana, attività fisica e tutto quanto faccia comunque dimagrire.
Diversi sono i possibili effetti collaterali dell’AspireAssist:
- nausea, vomito, diarrea, stitichezza, gonfiore addominale, irritazioni di varia natura…..e ci fermiamo qui, tanto il dispositivo smetterà da solo di funzionare dopo 115 cicli di scarico, così da costringere i pazienti a un controllo ed una eventuale sostituzione parziale, prima di continuare la terapia.
Secondo la FDA, che ha come obiettivo la salvaguardia della salute e della sicurezza di tutto ciò che il popolo americano mangia, beve ed assume a vario titolo, la sostanziale aderenza del dispositivo a tali princìpi lo rende perfettamente legittimo e commerciabile, e Dio benedica la Aspire Bariatrics di King of Prussia, Pennsylvania, per rendere questo uovo di Colombo un oggetto reale, seppur costosissimo.
La FDA ha svolto bene il suo lavoro, e poco importa se la popolazione obesa è per la maggior parte non così benestante da poterselo permettere, ma, peggio ancora, non è compito della FDA introdurre, promuovere e agevolare politiche alimentari sane e sostenibili. Non è compito della FDA arginare la sovralimentazione del mondo industrializzato, la diffusione incontrollata e incontrollabile di prodotti alimentari talmente ricchi di zuccheri e grassi che di fatto generano una popolazione avida e assuefatta. Uscire di casa senza essere sopraffatti dalla disponibilità di cibo spazzatura low cost in confezioni e formati giganti è negli Stati Uniti praticamente impossibile.
La soluzione al problema della nutrizione mondiale non è gestire le risorse del pianeta in maniera sostenibile e garantire cibo sano all’Umanità intera, il vero colpo di genio è nutrirci oltre il necessario, ingozzarci di cibo che altri bramano per poi….buttarlo letteralmente nel water. Bisognerà fare una foto, ad un americano con l’AspireAssist appena messo, e poi mandarla in Africa.
Fonte: http://www.fda.gov/NewsEvents/Newsroom/PressAnnouncements/ucm506625.htm