BioPills BioPills - Il vostro portale scientifico

  • Home
  • Ambiente e Natura
    • Ambiente
    • Animali
    • BioAllerte
    • Paleontologia
    • Piante
  • News e Curiosità
    • BlogNews
    • Curiosità
    • Eventi
    • Interviste
    • News
    • Recensioni
  • Salute e Medicina
    • Medicina
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Salute
  • Scienza e Tecnologia
    • Bioinformatica
    • Biotecnologie
    • Energie Rinnovabili
    • Ricerca
    • Scienza
    • Spazio
    • Tecnologia
  • DidatticaArea
    • Anatomia
    • Biochimica
    • Biologia cellulare
    • Biologia dello sviluppo
    • Biologia Molecolare
    • Botanica
    • Chimica
    • Ecologia
    • Etologia
    • Fisica
    • Fisiologia Generale
    • Fisiologia Vegetale
    • Genetica
    • Geologia
    • Matematica
    • Microbiologia
    • Patologia Generale
    • Zoologia
BioPills
  • Home
  • Beatrice Farda

Autore

Beatrice Farda 6 posts 0 comments

Sono una studentessa in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi de L'Aquila. Appassionata di scienza e incuriosita da quei viventi "invisibili" che ci circondano, come i microrganismi.

Ecologia

Cicli biogeochimici: Carbonio, Azoto e Zolfo

Beatrice Farda Ott 24, 2018
Nel sistema terrestre i nutrienti essenziali per la vita vengono continuamente rimessi in circolo da micro e…
Microbiologia

Capsula batterica: struttura e funzioni

Beatrice Farda Set 14, 2018
In microbiologia, con il termine capsula batterica si intendono tutte quelle componenti extracellulari che…
Microbiologia

Fissazione dell’azoto: esempio di simbiosi tra piante e batteri

Beatrice Farda Giu 17, 2018
La fissazione dell'azoto è un processo biologico grazie al quale l'azoto atmosferico N2 viene organicato in ammonio…
Biologia cellulare

Cellula procariote: origine e struttura

Beatrice Farda Mag 23, 2018
La cellula è l'unità fondamentale degli esseri viventi, ovvero la più piccola unità che presenta le tipiche…
Microbiologia

Microbi alla riscossa: scoperta, scienziati e teorie

Beatrice Farda Apr 16, 2018
Oggi è noto che i batteri sono gli organismi autoreplicanti più antichi sulla Terra ma, paradossalmente, sono stati…
Microbiologia

Colorazione di Gram: identificare batteri Gram positivi e negativi

Beatrice Farda Mar 13, 2018
Ad oggi la distinzione tra batteri Gram positivi e Gram negativi rappresenta la metodologia più in uso per…
  • CHI SIAMO
  • COLLABORAZIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • LOGIN
© 2019 - BioPills. All Rights Reserved.
  • Ambiente e Natura
    • Ambiente
    • Animali
    • BioAllerte
    • Paleontologia
    • Piante
  • News e Curiosità
    • BlogNews
    • Curiosità
    • Eventi
    • Interviste
    • News
    • Recensioni
  • Salute e Medicina
    • Medicina
    • Nutrizione
    • Psicologia
    • Salute
  • Tecnologia e Scienza
    • Bioinformatica
    • Biotecnologie
    • Energie Rinnovabili
    • Ricerca
    • Scienza
    • Spazio
    • Tecnologia
  • Didattica
    • Anatomia
    • Biochimica
    • Biologia cellulare
    • Biologia dello sviluppo
    • Biologia Molecolare
    • Botanica
    • Chimica
    • Ecologia
    • Etologia
    • Fisica
    • Fisiologia Generale
    • Fisiologia Vegetale
    • Genetica
    • Geologia
    • Matematica
    • Microbiologia
    • Patologia Generale
    • Zoologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più