L‘Anubias barteri è una pianta acquatica, di origine africana, appartenente alla famiglia delle Araceae. Le piante di questa famiglia sono  spermatofite monocotiledoni, appartenenti all’ordine Alismatales, dall’aspetto di erbacee perenni dalla tipica infiorescenza a spadice.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Alismatales
Famiglia Araceae
Genere Anubias
Specie A. barteri
Nomenclatura binomiale
Anubias barteri
L’Anubias barteri è dotata di un rizoma serpeggiante, una conformazione fogliare lanceolata e una colorazione sul verde scuro. La Anubias barteri è sicuramente tra le Anubias la più comune negli acquari data la sua estrema facilità di allevamento e fioritura.
Sono piante a crescita molto lenta che soffrono particolarmente le BBA, ragion per cui, è consigliato impostare la luminosità a valori poco elevati. Generalmente è una pianta che viene utilizzata negli acquari con ciclidi, dato che spesso risparmiano le loro foglie coriacee.
Caratteristica da non sottovalutare è che la fioritura avviene, spesso, anche a pianta sommersa.
- Condizioni:
– Temperatura: 20-30°C- Ph: acido-neutro
– Durezza acqua: normale
– Substrato: povero