La Community italiana per le Scienze della Vita

Anatomia dei muscoli del bacino

I muscoli del bacino vanno a comporre una chiusura muscolare alla struttura del bacino, che, dal punto di vista osseo, è aperto inferiormente. I muscoli del bacino sono il Diaframma pelvico e muscolatura perineale. Entrambi sono attraversati dal canale anale, uretra e vagina nelle donne. Il diaframma pelvico è costituito dai muscoli elevatori dell’ano destro e sinistro. Il muscolo elevatore dell’ano sostiene i visceri pelvici, rafforza gli sfinteri esterni ed aiuta l’espulsione delle feci.

La muscolatura perineale si trova all’esterno del diaframma pelvico e si trova in contatto con il coccige, la sinfisi pubica e lateralmente con le tuberosità ischiatiche. Il perineo viene diviso in triangolo urogenitale, anteriormente, e triangolo anale, posteriormente. Nel triangolo anale si trova lo sfintere anale esterno che ha il compito di trattenere le feci fino all’espulsione volontaria.

Fonti: Anatomia umana di Kenneth S. Saladin, edizioni Piccin

Articoli correlati
Commenta