Alla scoperta dei bioindicatori [Escursione]
Escursione al Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone (BO)
Sapevate che è possibile valutare la qualità e la salute di un ambiente osservando i suoi abitanti? Questi preziosi organismi prendono il nome di bioindicatori e saperli riconoscere ci permette di vedere l’ambiente intorno a noi con occhi completamente differenti!
Leggi anche: Bioindicatori di qualità ambientale
Di acqua, di suolo e di aria, esistono bioindicatori per ogni elemento degli ecosistemi. Ma non sempre è facile individuarli! Certi bioindicatori sono infatti così piccoli che una lente di ingrandimento sarebbe appena sufficiente per vederli!
In questa escursione firmata BioPills attraverseremo differenti habitat tipici dell’appennino tosco-emiliano, nei quali saranno numerose le occasioni per osservare gli organismi in grado di fornirci indizi sulla qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo. Tra le vallette del Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, i faggi, i castagni e i torrenti ricchi di biodiversità faranno da contorno a un’interessante uscita tutta incentrata sui bioindicatori.
Unisciti a noi per una giornata divertente all’insegna della divulgazione sul campo!
Dettagli dell’escursione
Dove: Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone
Quando: Sabato 11 giugno 2022
Numero massimo di partecipanti: 20
Ritrovo: ore 09:45 c/o il parcheggio esterno della Locanda Gabana (via Bacino del Brasimone 82b, 40032, Camugnano, BO)
Partenza: ore 10:00
Termine previsto: ore 16 circa, nello stesso luogo del ritrovo
Difficoltà : media (livello E: clicca qui per saperne di più)
Lunghezza: circa 9 km
Dislivello: 400 m
Attrezzatura obbligatoria: scarponi da trekking (NO scarpe da ginnastica), giacca antipioggia e abbigliamento idoneo alla stagione, zaino, dispositivi di protezione individuale per il contenimento dell’epidemia di COVID-19.
Attrezzatura consigliata:Â pantaloni da trekking lunghi.
Note: è prevista una pausa pranzo di circa 1 ora con pranzo al sacco.
Costo: 17 € a testa
Guida AIGAE: Lorenzo Cocchi ER809
Regolamento dell’escursione
Partecipando all’escursione ci si impegna ad accettare il Regolamento dell’escursione. Una copia verrà inviata anche al momento della conferma di iscrizione.
Prenotazioni ed informazioni
Per poter partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi utilizzando il modulo presente a questo link. Una volta inviata la propria richiesta di iscrizione attendere la conferma via email. Le iscrizioni saranno aperte fino alle 12:00 del 10 giugno 2022.
Se in caso di impegni sopraggiunti non fosse più possibile partecipare all’escursione, si richiede di comunicare tempestivamente l’annullamento della propria iscrizione all’indirizzo escursioni@biopills.net, così da non occupare posti e permettere ad altri/e di partecipare.
Qualora il numero di richieste di iscrizione superi il numero massimo di partecipanti si verrà inseriti automaticamente in lista di attesa. In caso di posti nuovamente disponibili, si verrà contattati per confermare la propria iscrizione.
L’escursione partirà con un numero minimo di 8 partecipanti.
Il pagamento della quota andrà fatto direttamente in loco e in contanti poco prima della partenza. Pertanto, si chiede ai/alle partecipanti di presentarsi puntuali al punto di ritrovo all’orario indicato. Ai/Alle partecipanti verrà rilasciata regolare fattura.
Per informazioni, scrivere all’indirizzo escursioni@biopills.net avendo cura di indicare nel corpo del messaggio il nome dell’escursione.