Immaginate una stanza piena di Geomag, per chi non lo ricordasse Geomag è un gioco di costruzioni magnetiche. Il gioco è composto da una serie di “barrette”, dotate di due magneti alle estremità (in lega di neodimio) collegati da una spina metallica (sovrastampata con polipropilene), e sfere metalliche ricoperte di nickel. Il gioco consisteva nel costruire forme o strutture particolari sfruttando il magnetismo. Le soluzioni possibili probabilmente sfiorano l’infinito.
Se avete capito cosa e come funzionava il Geomag allora avete capito come si ”costruisce” una molecola. Il paragone è fantasioso ma si accosta di molto alla vera natura della struttura molecolare. Come detto sopra, le possibili ”forme e strutture” sono un numero smisurato e così come in un gioco anche in natura si sono ”formate” strutture davvero incredibile.
Birdcage
La struttura di questa molecola è sorprendentemente simile ad una gabbia per uccelli, da qui in nome Birdcage.
Spiropentadiene
Questa molecola, con la sua struttura a ”fiocco” è paragonabile ad un papillon.
2-isopropyl-3-methylbicyclohexyl
Anche detta ”la molecola bicicletta”.
Nano ballet dancer
Sembrerà incredibile ma esiste veramente. Questa molecola, con non poca fantasia, sembra raffigurare una persona che sta ballando.
Porkane
Qui ci vuole più fantasia ma, con lo sfondo rosa, il paragone con un maiale è doveroso.